Banner “Banner Danza in rete
Banner Bando Veleia Teatro
Banner workshop di critica a inDivenire
Banner “Banner Danza in rete
Banner “Banner Danza in rete
Banner Bando Veleia Teatro
Banner workshop di critica a inDivenire
HomeArticoliChiedere alle nuvole: chi è Gianluca? Chi è un attore?

Chiedere alle nuvole: chi è Gianluca? Chi è un attore?

Recensione e intervista sullo spettacolo Gianluca. Ci vediamo tra le nuvole di e con Daniele Turconi, visto al Teatro Fontana di Milano

foto di Luca Del Pia

Gianluca è nato il 30 maggio del 1986. Aveva trent’anni quando è morto. Aveva trent’anni e non sapeva chi era. Daniele Turconi eredita questa inveterata quanto atavica incapacità di definizione individuale e decide di metterla alla prova, ribaltandone la logica. Ad essere presentata, sul palco, è dunque l’alterità, ma raddoppiata perché al suo tentativo di omaggiare l’amico scomparso tramite il racconto privato si aggiungono le testimonianze dei compagni di una vita, proiettate tramite un video in soggettiva a grande schermo, sul fondo del palco. Chi è Gianluca? Un artista, un cantante, un poeta, un musicista. È uno generoso, uno sensibile. O forse, niente di tutto questo. Le confessioni di Daniele si compenetrano al reticolo drammaturgico, si fondono, si giustificano, lo interrompono con sarcastica empietà, pretendendo di trovare il proprio spazio all’interno di un racconto che non è più separato da sé, perché tanto individuale quanto inevitabilmente collettivo. Il senso di inadeguata incompletezza permea l’intera performance, talvolta languida quando ostentata nel rammarico su di una sedia, talvolta feroce, quando urlata al pubblico a luci spente. Allora vola una bestemmia, anche due, che restituiscono quel “senso di rancore all’opera”, attraverso un rito che rende tutti partecipi di una realtà da cui nessuno può veramente esimersi. La decostruzione dell’auratica, quanto infedele idea dell’alterità si trasforma così in amara beffa, e subisce un nuovo rovesciamento, perché alla fine si riduce tutto, sempre, alle due polarità: essere o non essere. Una condizione identitaria imposta, una questione sociale limitante, il compromesso di un’etichetta culturale che è anche collettiva.

(Andrea Gardenghi)



Chi è Gianluca?


foto di Luca Del Pia

Gianluca era un artista sconosciuto, un amico, ci siamo conosciuti nel 2001 e lui è venuto a mancare in seguito a un incidente nel 2017. In questo spettacolo prevalentemente mi pongo delle domande: tramite la sua figura e le sue opere mi chiedo cosa vuol dire essere un artista o non esserlo; come si fa e se abbiamo voglia di esserlo, se già lo siamo e se comporta delle responsabilità. A me piace pensare allo spettacolo come a una sorte di crisi d’identità irrisolta, Gianluca era un artista ma probabilmente non pensava a esserlo.

Che cosa rispondeva Gianluca, impiegato o artista?

Non si è mai definito, non gli interessava. Ha sempre fatto le sue cose con dedizione, suonato, scritto poesie e un libro. Era poliedrico, e purtroppo sconosciuto. Probabilmente ti avrebbe risposto “io sono Gianluca, e sareste andati a bere qualcosa e solo poi forse avreste parlato. Per questo, non uso solo le opere e la poetica trattati da Gianluca ma anche il suo modo di essere, il modo in cui abitava la vita e parlava.

Che cosa ne è di quello che non riusciamo a essere?

Le cose che non siamo rimangono da qualche parte. Ognuno le trova dove vanno a finire e a volte si dimenticano. C’è un’opera di Gianluca che si chiama “La consunzione dei ricordi”, una canzone che tratta di come i ricordi abbiano una vita breve, di come si consumino volenti o nolenti con l’età, uno si scorda delle cose e se ne ricorda altre ma non è che decidi tu i ricordi che ti tieni. Succede anche con le cose che non siamo. Con le aspettative che avevamo da bambini, sulla vita, sul lavoro, sulle amicizie e gli amori. Prima o poi ritornano e da qualche parte vanno a finire.

Tu hai detto, in controtendenza con qualsiasi tipo di comunicato stampa artistico, che l’arte non ci salva da noi stessi. Perché?

Sì, l’ho detto e ne sono convinto, perché credo che sia un grande equivoco di questi tempi che stiamo vivendo: deleghiamo all’arte troppa responsabilità. Anche in seguito alla ricerca che abbiamo fatto con Frigoproduzioni e i laboratori che abbiamo condotto, siamo certi che l’arte non debba essere educativa; può esserlo, ma se il suo scopo è educare e salvarci la vita le risposte saranno sempre negative e rimarremo sempre delusi, perché significa illuderci. È come una grande amica, che non risolve i tuoi problemi, ma è lì per starti vicino, aiutarti e farti ragionare per andare avanti.

E che momento è adesso per l’arte che non intende salvarci e sta lì per essere guardata, accettata oppure no?

Il momento in cui siamo è poco leggibile, sono successe davvero molte cose in questi ultimi due anni. Il teatro da quando lo faccio (ndr. dieci anni) è sempre stata una situazione confusa e di grande solitudine. Perché ci lamentiamo che il pubblico non c’è però noi non gli andiamo incontro, ci lamentiamo che la categoria dei lavoratori teatrali non è adeguatamente messa in conto dal ministero e dai movimenti politici ma non riusciamo a capire come trovarci tutti insieme per fare una categoria che sia forte e sentiamo che i sindacati ci hanno abbandonati. Gianluca nasce proprio da questo tipo di crisi: secondo l’Inps sono un artista perché ho fatto più di 7 giornate lavorative, e io mi chiedo se ne ho fatte meno di 7 in un anno vuol dire che ho un altro lavoro oppure sono ricco? E per mia madre che crede ancora che fare l’attore significhi imparare un testo a memoria, impararlo in sala prove e portarlo in scena. La verità è che le persone non sanno ancora cosa facciamo, figurarsi se non ho bisogno di interrogarmi anch’io.

(Francesca Pierri)

GIANLUCA. CI VEDIAMO TRA LE NUVOLE

Un progetto di Daniele Turconi
Regia e drammaturgia Daniele Turconi
Collaborazione alla drammaturgia Alice Provenghi 
In scena Daniele Turconi 
Disegno luci e tecnica Daniele Passeri
Con il supporto di FrigoProduzioni, Gli Scarti la Spezia, Officine Papage, Residenza Qui e Ora, Strabismi Festival

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Andrea Gardenghi
Andrea Gardenghi
Andrea Gardenghi, nata in Veneto nel 1999, è laureata all’Università Ca’ Foscari di Venezia in Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali. Prosegue i suoi studi a Milano specializzandosi al biennio di Visual Cultures e Pratiche Curatoriali dell’Accademia di Brera. Dopo aver seguito nel 2020 il corso di giornalismo culturale tenuto dalla Giulio Perrone Editore, inizia il suo percorso nella critica teatrale. Collabora con la rivista online Teatro e Critica da gennaio 2021.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

ULTIMI ARTICOLI

Sincronie, macabre sparizioni, salti di specie. La danza a Vicenza

Al Festival Danza in Rete di Vicenza una programmazione che privilegia soprattutto la danza italiana, fa scoprire la complessità di processi creativi e pluralità...

Media Partnership

Contemporaneo Futuro: nel tempo della nuova visione

Presentiamo con un articolo in media partnership la IV edizione del festival Contemporaneo Futuro dedicato ai nuovi autori e ai nuovi pubblici a cura di Fabrizio Pallara che si svolgerà al Teatro India - Teatro Torlonia dal 10 al 14 aprile .