Banner Spose - le nozze del secolo
banner comunicati
Banner Spose - le nozze del secolo
Banner Spose - le nozze del secolo
banner comunicati
HomeArticoliRiaperture, digitale e riforme. Intervista a Paolo Stratta

Riaperture, digitale e riforme. Intervista a Paolo Stratta

Babylon qui ospita una conversazione con Paolo Stratta, di Cirko Vertigo. Riflettiamo ancora sulla questione della performatività in streaming in relazione alle riaperture dei teatri avvenuta dal 26 aprile.

«La comunità artistica professionale si è riversata nella sperimentazione» Paolo Stratta, direttore di Cirko Vertigo ci parla di Solo in Teatro, progetto di Caterina Mochi Sismondi in cui le performance – tutti assoli – avvengono nel Teatro Café Müller di Torino, ma sono visibili da tutto il mondo per mezzo della piattaforma online Nice. Ora, con la riapertura dei teatri al pubblico, le performance rimarranno comunque nella loro versione video, on demand, continuando così a moltiplicare la possibilità di pubblico in tutto il mondo. Nella seconda parte dell’intervista vengono affrontati temi legati alla politica culturali e alle riforme sulle quali sta lavorando il Governo e al Fus.

Babylon è un programma di Cusano Italia TV, curato e condotto da Francesca Pierri e Piercarlo Fabi. Con la collaborazione di Teatro e Critica. Qui il video della conversazione con Paolo Stratta, di Cirko Vertigo.

Altri contenuti  servizi, reportage in video

Leggi articoli e riflessioni su Coronavirus e teatro

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Francesca Pierri
Francesca Pierri
Laureata in Filologia Classica e Moderna con una tesi magistrale in Letteratura Comparata all'Università degli Studi di Macerata, frequenta il master in Critica Giornalistica con specializzazione in Teatro, Cinema, Televisione e Musica presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" a Roma. Ufficio stampa e comunicazione, continua la sua attività redazionale collaborando con la Rai - Radiotelevisione Italiana. Vive a Roma e da gennaio 2017 è redattrice di Teatro e Critica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

ULTIMI ARTICOLI

“La vita ci conviene?” I Tipi umani di Lucia Calamaro

Tipi umani seduti al chiuso è l'ultimo lavoro scritto e diretto da Lucia Calamaro visto al Teatro Goldoni di Venezia e domani in scena...

Media Partnership

Arkadi Zaides. Orbita riflette sui confini

Dal 20 al 26 novembre per la prima volta a Roma l'artista bielorusso Arkadi Zaides con tre progetti: The cloud, Talos e Necropolis, per...