banner barbablu teatro cometa off
banner comunicati
banner barbablu teatro cometa off
banner comunicati
HomeArticoliLa pausa silenziosa di gruppo nanou

La pausa silenziosa di gruppo nanou

Esiste un territorio arduo da percorrere per i suoi confini ristretti, fuggevoli e mai ben definibili; una zona allo stesso tempo vastissima ma senza terra da calpestare. Per uscirvi si deve attraversare una sottile linea, una specie di soglia invisibile: dalla sterminata distesa del pensiero si giunge all’azione, ma oltrepassando una sospensione, quell’attimo che segue l’intenzione e precede il movimento. Una frazione temporale a cui solitamente non si fa neanche caso, tanto è marginale. È lo spazio bianco che lega due parole sulla carta, sono le virgole, la punteggiatura; sono le pause, dove a volte si nasconde il vero significato di ciò che si esprime fisicamente e verbalmente; sono i silenzi e le attese, appese, che diventano l’intensità e la carica per compiere un’azione postuma.


Gruppo nanou
indaga questa sospensione, la stasi prima del movimento, lo spazio indicibile e inconsistente ma significante che lega l’intento mentale all’azione fisica. In Sport la performer Rhuena Bracci è una ginnasta alla ricerca della perfezione del gesto, di una pulizia coreografica e una precisione che coniughi forza e delicatezza, potenza ed eleganza.

Continua la lettura su Il Tamburo di Kattrin

Carlotta Tringali

Leggi tutti gli articoli sul Festival Ipercorpo 2011

Questo contenuto è parte del progetto Situazione Critica
in collaborazione con Il Tamburo di Kattrin

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

ULTIMI ARTICOLI

Clitennestra di Roberto Andò, l’occhio ideologico del presente

Dopo il debutto al Teatro Grande di Pompei per il Campania Teatro Festival, la Clitennestra di Roberto Andò con Isabella Ragonese è andata in...

Media Partnership

Arkadi Zaides. Orbita riflette sui confini

Dal 20 al 26 novembre per la prima volta a Roma l'artista bielorusso Arkadi Zaides con tre progetti: The cloud, Talos e Necropolis, per...