banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
banner Nid Platform
banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
HomeIn evidenzaIn-Box 2011: 3° edizione per il progetto dedicato alle realtà emergenti

In-Box 2011: 3° edizione per il progetto dedicato alle realtà emergenti

Per coincidenza o per inconscia attinenza ci troviamo a parlarvi di In-Box 2011 proprio mentre in queste ore si consumano gli ultimi appuntamenti del Festival Voci di Fonte di Siena e anticipando di qualche giorno l’ inizio del nuovo Inequilibrio a Castiglioncello. A tutta Toscana insomma.

Toscane infatti sono anche quelle realtà che qualche anno fa colsero l’opportunità di una sinergia comune. Fare circuito e relazionarsi per rappresentare una possibilità concreta verso quei giovani soggetti che su tutto il territorio nazionale scalpitano alla ricerca di fondi, spazi e opportunità di visibilità. In-Box è anche questo e lo sguardo a lungo raggio diventa caratteristica peculiare soprattutto in un momento nel quale parecchie realtà si tengono strette le proprie risorse all’insegna di un campanilistico egoismo mascherato da moderno modello federalista.

Il bando in questione (nella scorsa edizione vinto da Figlidiunbruttodio di Musella/Mazzarelli) è percio anche una prassi attuativa del pensiero e a quanto pare in un futuro prossimo potrà allargare la propria rete anche ad altre regioni. Per quest’anno intanto il segno della maturazione è già riconosciuto dall’entrata di due importanti energie nel progetto. Armunia e la compagnia Sacchi di Sabbia, tra i soggetti più attivi del territorio, si aggiungono ai già presenti Straligut Teatro, Murmuris Teatro, Teatro Popolare d’Arte, Edgarluve, Gogmagog e Amnio Teatro.

Con InBox i promotori “si pongono l’obiettivo di selezionare uno spettacolo di una compagnia emergente, sostenendone la continuità della ricerca artistica e la dignità economica del lavoro attraverso l’acquisto di sei repliche a cachet da realizzare all’interno delle proprie programmazioni di caratura regionale e nazionale”

La scadenza è fissata per il 30 luglio 2011 e il concorso è aperto a compagnie e artisti della scena provenienti da tutto il territorio nazionale ad esclusione di quei soggetti che già percepiscono contributi ministeriali. Lo spettacolo scelto – attraverso la visione dei video – riceverà un premio di 4800 euro come cachet per le repliche.

a cura di Andrea Pocosgnich

scarica il bando

info su: www.inboxproject.it

Leggi gli altri articoli della sezione Opportunità Lavorative

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Media Partnership

Nuove Storie 2023. Il teatro emergente, tra paure e desideri

Presentiamo il programma di Nuove Storie 2023, rassegna teatrale che si terrà dal 29 maggio al 30 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano....

ULTIMI ARTICOLI

Agosto a Osage County, la famiglia è un posto crudele

Recensione di Agosto a Osage County. Regia di Filippo Dini, con Giuliana De Sio, Filippo Dini, Manuela Mandracchia e un nutrito cast. Testo di...