banner Colpi di Scena 2023
Banner per fuorimargine
Banner per Ert progetto Prospero
Banner Ciccio Speranza
banner Colpi di Scena 2023
banner Colpi di Scena 2023
Banner per fuorimargine
Banner per Ert progetto Prospero
Banner Ciccio Speranza
HomeIn evidenza3Piccolo mondo alpino - al Crt dal 25 febbraio - (scheda spettacolo)

Piccolo mondo alpino – al Crt dal 25 febbraio – (scheda spettacolo)

PICCOLO MONDO ALPINO
Di Marta Dalla Via e Diego Dalla Via
Con Marta Dalla Via, Diego Dalla Via, Laura Graziosi e Stefano Tosoni
Costumi Licia Lucchese
Realizzazione costumi Sonia Marianni
Luci e Musiche Roberto Di Fresco
VINCITORE DEL PREMIO KANTOR 2010

dal comunicato stampa:

Selezionato con altri 11 progetti fra i 100 che hanno risposto al bando di partecipazione del Premio e poi presentato in forma di studio della durata di 30 minuti di fronte a una giuria popolare e ad una giuria di professionisti del settore, “Piccolo Mondo Alpino” è stato scelto come vincitore, ricevendo così il sostegno economico necessario per la produzione e potersi trasformare da studio in spettacolo.
In scena 4 personaggi: Elsa, Ennio, Alberto e Bertilla, 4 fratelli impegnati nella gestione dell’albergo di famiglia avuto in eredità dai genitori. Tutto sembra scorrere con serenità lungo i consueti binari in cui ciascuno recita la sua parte: da un lato i turisti a caccia di emozioni, prodotti tipici e mondi che siano esattamente la copia delle cartoline e del loro immaginario; dall’altro lato gli albergatori accondiscendenti e pronti alla ben nota messa in scena della commedia del “montanaro felice”. Questo insomma il “piccolo mondo alpino” tutto boschi e candida neve che tutti si aspettano. Ma se la solita commedia non fosse più in cartellone? A partire da questa provocazione si aprono nuove prospettive che rivelano l’esistenza di due diversi mondi alpini, quello delle cartoline e quello reale.
Lo spettacolo prende corpo da una selva di ricordi autobiografici che i due autori hanno condiviso d’istinto e che poi hanno preso forma artistica generando una sorta di curiosa “favola tragica” come spiega Marta Dalla Via: “mentre camminavo lungo il sentiero di questo piccolo mondo ho incontrato il mio doppelgänger. Non si è trattato, come da tradizione, della mia copia spettrale, del mio gemello maligno ma di mio fratello, in carne e ossa, idee e sci. Ci siamo addentrati in un fitto bosco di ricordi e di volti, di racconti che parlano la lingua delle nostre montagne. Il risultato è una favola tragica, lieve e visionaria che abbiamo la fortuna di mettere in scena con la sensibilità di un gruppo di artisti che già pare una famiglia”.

25 febbraio – 13 marzo 2011
CRT Salone [vai al programma 2010/2011 del Crt] Milano

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI

Rafael Bonachela con la Sidney Dance Company e il mondo di...

La Sidney Dance Company è tornata in Italia per inaugurare la nuova programmazione del Festival Torinodanza, con un intenso lavoro intimista per 15 interpreti,...

Media Partnership

Danza Urbana 2023. Corpi in cura nella città

Dal 5 al 10 settembre si terrà a Bologna la ventisettesima edizione di Danza Urbana. Lo storico festival bolognese agisce nella restituzione dello spazio...