Teatro News

HomeComunicatiTeatro News

Il Teatro dei Calanchi apre le candidature per la Residenza Creativa 2025

La call è aperta fino al 20 aprile 2025. Le audizioni si terranno il 26 e 27 aprile a Pisticci (MT). È previsto un contributo economico fino a 1.000 euro per ciascun artista selezionato, oltre all’ospitalità.

Emilia Romagna Teatro: pubblicato il bando per la nuova direzione

Con una nota stampa la Fondazione Emilia Romagna Teatro ha annunciato il bando per selezionare  la direzione generale e quella artistica. Pubblichiamo qui il...

Powered by REf 2025. Il bando di Romaeuropa per i progetti under 30

La quinta edizione di Powered by REf, il progetto del Romaeuropa Festival promosso in collaborazione con Carrozzerie | n.o.t. e 369gradi, Atcl, Teatro Biblioteca Quarticciolo e Cranpi dedicato ad artiste ed artisti under 30 che operano nel campo della ricerca teatrale e performativa. Fino al 17 aprile

Bando Arcipelago Festival di Quartiere Isola

servomutoTeatro, per il progetto R∃VOLUTION!, in collaborazione con il Teatro Fontana di Milano e con la direzione artistica condivisa di cittadinə, promuove la seguente CALL per la realizzazione di ARCIPELAGO - Festival di Quartiere presso il Teatro Fontana, nei giorni 27-30  Le proposte di spettacolo devono essere inviate tassativamente entro il giorno 13.04.2025

DNAppunti Coreografici: bando di concorso 2025

Il progetto vincitore dell’edizione 2024 di DNAppunti coreografici otterrà, attraverso i contributi dei partner, un sostegno complessivo alla produzione così definito: - 39 giorni di residenza artistica nell’anno 2026, - contributo economico complessivo per un massimo di 18.500,00 euro, - 5 repliche del progetto realizzato all’interno delle programmazioni dei partner. Scade il 27 aprile

 DIGITALonSTAGE. Un programma di mobilitazione internazionale

Grazie a DIGITALonSTAGE, hai la possibilità di partecipare a un programma di mobilità internazionale che ti permetterà di approfondire le potenzialità offerte dai nuovi sviluppi tecnologici nelle arti performative. Scade il 4 aprile 2025

Alla fermata del treno. Concorso di monologhi e corti teatrali 2025

La compagnia teatrale OFFICINE TOK indice la seconda edizione del concorso per monologhi e corti teatrali per attori e compagnie teatrali. Scade il 30 giugno. 

Call for artists Indagine Milano 2025

La call chiuderà il 27 marzo ed è rivolta ad artisti/e e collettivi di artisti/e nazionali e internazionali che lavorano su diversi linguaggi performativi/ artistici, anche contaminati fra loro: la scrittura di un testo, le azioni fisiche, le immagini/video, la drammaturgia musicale.

Open call per nuovi partner per In-Box

La call si rivolge dunque a teatri, festival e programmatori che si occupano di teatro ragazzi e che, in generale, prevedono nei loro palinsesti proposte di spettacolo per un pubblico che va da 0 a 14 anni. La candidatura dovrà essere presentata entro il 31 marzo

Audizioni per Delitto e Castigo con la regia di Andrea Baracco

Audizioni per n. 2 attrici e n. 1 attore per lo spettacolo Delitto e Castigo regia Andrea Baracco la data di scadenza per l’invio delle candidature è il 4 aprile 2025.

Open Call – Performer con disabilità motoria

Per la nuova creazione di Chiara Bersani Michel: The Animals I Am, cerchiamo performer con disabilità fisica e motoria da inserire nella produzione e relativa tournée. Entro e non oltre il 3 Aprile 2025

Un workshop gratuito su Madame Bovary per danzatrici e attrici

il regista Giuliano Scarpinato e la drammaturga della danza Gaia Clotilde Chernetich condurranno un laboratorio gratuito di 3 giorni per danzatrici e attrici con spiccata propensione alla danza. Inizio percorso 10 aprile.

Audizioni per Sogno di una notte di mezza estate

Il materiale dovrà essere inviato inderogabilmente entro e non oltre il 31 marzo 2025.

Puglia Showcase 2025 dal 2 al 5 luglio: pubblicato l’Avviso

Scadenza entro e non oltre le ore 13 del 14 aprile 2025. Il Progetto Puglia Showcase, vetrina di teatro e danza pugliese, è un progetto ideato da Puglia Culture e realizzato in collaborazione con la Regione Puglia, con l’obiettivo di valorizzare la produzione regionale, promuovere scambi artistici nel settore teatrale e della danza e aprire le frontiere della scena nazionale e internazionale alle produzioni pugliesi di teatro e di danza.

ULTIMI ARTICOLI

LIFE: raccontiamo il festival che guarda alle zone grigie della realtà

A Milano un nuovo festival si inserisce nei palinsesti teatrali conosciuti. Si chiama LIFE ed è curato da Zona K, ma si espande in...