Comunicati

HomeComunicati

Short Theatre: una call per la curatela 2025-2027

L'edizione 2004 sarà l'ultima curata da Piersandra Di Matteo, in vista del nuovo triennio ministeriale 2025>2027, l’Associazione AREA06 – ETS lancia una call per individuare la nuova configurazione curatoriale del festival Short Theatre. Scade il 30 giugno 2024

Teatro Nazionale di Genova cerca figura per ufficio stampa

AVVISO PER LA SELEZIONE PUBBLICA finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 IMPIEGATO UFFICIO STAMPA 1° livello, full time (CCNL impiegati e tecnici dipendenti dai teatri). Entro il 10 giugno 2024

Compagnia Licia Lanera cerca figura per organizzazione

Compagnia Licia Lanera cerca un’organizzatrice / un organizzatore teatrale. Entro il 30 Giugno 2024.

Kilowatt 2024, una Summer School gratuita

Il ciclo formativo proposto da marzo a luglio 2024 prevede: 5 Webinar su Zoom e la Summer School in presenza durante Kilowatt Festival 2024 (dal 15 al 19 luglio). Scadenza iscrizioni non segnalata

Cranpi cerca macchinista teatrale per tournée

Disponibilità da ottobre 2024 a maggio 2025. Nessuna scadenza evidenziata

Contest Marte Live 2024. Open call under 35

Contest MArteLive 2024. Open Call per artisti under 35 Iscrizione gratuita per i primi 100 iscritti entro il 30 giugno. Continuano le iscrizioni al prestigioso contest MArteLive 16 bandi per 16 discipline artistiche.

Bando di selezione per la partecipazione a due laboratori gratuiti, a cura di Liv Ferracchiati e Roberto Latini. #sponsor

Bando di selezione per la partecipazione a due laboratori gratuiti, a cura di Liv Ferracchiati e Roberto Latini, inseriti nella programmazione del Mythos Troina Festival, diretto da Luigi Tabita. Per partecipare è necessario compilare il form on-line del MythosLab scelto entro il 10 giugno.

Call Festival Risveglio di Periferia | 2024. #sponsor

Alle compagnie verrà corrisposto un cachet concordato, che sarà materia di trattativa e contrattualizzazione. Il termine per presentare le candidature è il 9 giugno 2024.

Fumo negli occhi – Corso gratuito di alta formazione sul tema del Gaslighting. #sponsor

È un corso di alta formazione GRATUITO della durata di 21 giorni (5-26 Luglio) in cui un gruppo selezionato di 6/8 attrici/ori lavorerà a stretto contatto con 5 professionisti del settore sul tema del gaslighting, andando a comporre nei giorni a seguire una drammaturgia condivisa con l’obiettivo di una restituzione scenica. Entro il 9 giugno 2024

Si cercano per Compagnia di Teatro Ragazzi Musicale Bilingue e in Inglese performer under 35

Si cercano per Compagnia di Teatro Ragazzi Musicale Bilingue e in Inglese performer under 35 per ruoli maschili e femminili. Il materiale dovrà essere inviato entro e non oltre il 30 maggio 2024.

ErosAntEros e POLIS Teatro Festival cercano un figura per organizzazione e amministrazione

ErosAntEros cerca una o due figure organizzativo-amministrative per le attività di POLIS Teatro Festival e le proprie attività di produzione e distribuzione, da integrare...

La compagnia Mulino ad Arte cerca figure tecniche

La compagnia Mulino ad Arte cerca cerca figure tecniche per la tournée. La data limite per l’invio del curriculum è venerdì 15 giugno all’indirizzo

Attraversamenti Multipli 2024: due laboratori gratuiti

Attraversamenti Multipli propone due workshop gratuiti che si terranno open air al Parco di Torre del Fiscale, un laboratorio di visione con una redazione multiculturale e Laboratorio di eco danza e pratiche del contemporaneo. Scadenze non presenti

Premio Ecoscena 2024. #sponsor

Ogni artista o gruppo potrà partecipare con una sola opera e dovrà farla pervenire entro e non oltre il 23 giugno 2024. A tutti gli artisti o gruppi selezionati saranno garantiti la paga giornaliera secondo quanto previsto dal CCNL di categoria, vitto ed eventuale alloggio per coloro che hanno residenza oltre i 100 chilometri. L’artista o il gruppo vincitore avrà diritto ad un premio in denaro di 1500 €. 

ULTIMI ARTICOLI

Uno va, l’altra resta. C’era una volta di Noemi Francesca

C’era una volta di Noemi Francesca è tra i testi vincitori dell’edizione 2024 del Premio Nuove Sensibilità 2.0 indetto dal Teatro Pubblico Campano. E,...