Bandi e concorsi

Bando Next Generation 2024. #sponsor

Gli artisti selezionati passeranno 15 giorni in Umbria, con vitto e Per ogni artista/gruppo è previsto un contributo di residenza pari a € 1.000 per gli artisti/compagnie residenti all’estero e € 700 per gli artisti/compagnie residenti in Italia (al netto di IVA e dietro ricevimento di regolare fattura). Scade il 17 maggio 2024

Roma Capitale: Bando Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro 2024

Obiettivo dell'Avviso Pubblico è promuovere - nelle aree periferiche di Roma Capitale - progetti di inclusione sociale, di riequilibrio territoriale e tutela occupazionale, nonché valorizzare il patrimonio culturale attraverso le arti performative. Le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente via PEC entro il 14 maggio 2024. 

Bando Venice Open Stage 2024

Cantieri Teatrali Veneziani APS (Ca.Te.Ve.) organizza la VIII edizione di VOS FERMENTI, la sezione del Venice Open Stage - Rising theatre festival dedicata alle compagnie teatrali di recente formazione. cachet di 1000 euro per gli spettacoli selezionati. Entro la mezzanotte del giorno 5 maggio 2024

Theatrical Mass. Bando 2024

Alla compagnia/artista vincitrice sarà offerto: un periodo di residenza di due settimane; un contributo di coproduzione di 6.000 euro lordi; la programmazione nella stagione 24/25 di Campo Teatrale con un numero di repliche compreso tra sei e nove. Entro il 3 maggio 2024: invio delle candidature

Vestiti della nostra pelle. Bando 2024

Residenze didattiche universitarie al CREA – Nuovo Teatro Ateneo: da settembre a dicembre il gruppo sottoporrà settimanalmente il lavoro svolto in autonomia al tutor Andrea Cosentino che ne monitorerà le fasi di avanzamento. Entro il 24 maggio 2024

Bando Premio Mario Pupella 2024

Il presente bando è rivolto a tutte le realtà, collettivi, gruppi di artisti di età inferiori ai 40 anni.  Premi da 1000 a 2000 euro. Entro il 5 maggio

Bando di Concorso per Premio Twain_direzioniAltre 2024

Sono ammessi progetti legati alla danza contemporanea, in fase di studio o allestimento e che non abbiano debuttato in forma completa, ma solo in forma di studio. Verranno selezionati fino a 6 progetti che saranno presentati nella loro forma scenica (non inferiore a 5 minuti e non superiore a 15 minuti). Entro e non oltre il 20 maggio 2024

Bando di residenza under 35 – Vallecorsi giovani 2024. #sponsor

La Residenza, di durata 21 giorni, si svolgerà dal 7 al 27 ottobre 2024 e sarà seguita da una restituzione pubblica del lavoro svolto; inoltre l'Associazione Vallecorsi fornirà un contributo di 1000€ a progetto a titolo di sostegno produttivo. Entro il 30 giugno 2024

Bando alla scrittura coreografica Cortoindanza XVII Edizione 2024. #sponsor

Il Bando Cortoindanza garantisce ai progetti selezionati: sostegno alla produzione, programmazione all'interno di festival e rassegna, residenze artistiche, formazione.. Scadenza presentazione candidature: 10 maggio 2024.

Omissis – Premio nazionale di drammaturgia. Online il bando della 2° edizione

Il bando di concorso del Premio di drammaturgia Omissis è rivolto ad autori e autrici under 35. 2000 euro all’autore dell’opera vincitrice. Il bando avrà validità a partire dal 16 aprile 2024 con scadenza il giorno 30 giugno 2024.

Bando Gaia, Festival delle Arti per la Cultura della Sostenibilità

Dal 5 aprile al 20 maggio 2024 è possibile inviare le candidature per spettacoli e per residenze artistiche per la terza edizione di Gaia, Festival delle Arti per la Cultura della Sostenibilità. Il festival organizzato dal Teatrino dei Fondi, con la direzione artistica di Enrico Falaschi, si terrà fra San Miniato (PI) e Fucecchio (FI), a settembre-ottobre 2024, e coinvolgerà artisti, imprese, esperti, ricercatori, istituzioni, imprese green, per offrire momenti di dibattito, confronto e di sensibilizzazione sul concetto di sostenibilità.

Bando di residenza per artisti e artiste straniere o italiani con residenza legale all’estero Moving to change

È online la call di residenza per artisti e artiste straniere o italiani con residenza legale all’estero Moving to change. Con questo bando la Corte Ospitale cerca 3 artisti e 2 professionisti culturali che operano professionalmente nel campo delle arti performative e che non hanno la residenza legale in Italia. Scadenza delle domande 5 maggio.

Europe Beyond Access: open call per artiste/i sorde/i e/o con disabilità

Per contribuire alla realizzazione del lavoro, il bando offre un sostegno alla coproduzione compreso tra 15.000 a 40.000 euro per progetto e l'opportunità di presentare pubblicamente il lavoro in due o più sedi, centri o festival dei partner. La scadenza per candidarsi alla prima fase è il 19 maggio 2024.

Reggio Parma Festival: bando per produzioni under 35

L’obiettivo finale è la produzione e la messa in scena, nell’autunno del 2025, di un massimo di tre spettacoli, selezionati durante il percorso, che saranno parte della programmazione di Festival Aperto, Festival Verdi e Teatro Festival. Gli spettacoli, sostenuti da Reggio Parma Festival, saranno realizzati in linea con gli standard produttivi dei cartelloni in cui saranno inseriti. L’invito a partecipare si rivolge a team creativi o singoli/e professionisti/e di qualsiasi nazionalità, che non abbiano superato il 35.o anno d’età.  Aperto fino al 13 maggio 2024

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...