Comunicati

HomeComunicati

Teatro alla Scala cerca macchinisti

La Fondazione procederà alla selezione di MACCHINISTI teatrali, che potranno essere assunti con contratto a tempo determinato nel corso della stagione 2024/2025 (apertura 23 aprile - chiusura 15 maggio 2025).

Teatro Due Mondi cerca attore da inserire stabilmente nella compagnia

L’attore del Teatro Due Mondi è quindi prima di tutto un componente del gruppo e condivide sia la vita artistica che la vita quotidiana. Ha quindi responsabilità anche nella gestione delle diverse attività del gruppo. Entro il 30 giugno

Bando Premio Riccione per il Teatro 2025: scadenza prorogata e nuova presidente della giuria

Dacia Maraini è la nuova presidente della giuria. La scadenza del bando 2025 è prorogato al  31 maggio.

Call luna crescente 2025 | compagnie under 30

Alle compagnie scelte verrà corrisposto un rimborso spese di € 300,00 totali a compagnia, per la messa in scena. La Compagnia che otterrà il maggiore gradimento potrà presentare una propria produzione nell’edizione 2025 del festival L’ultima luna d’estate con cachet di 1.500,00€.  Scade il 31 maggio 2025

Residenza Artistica Morigerati (Alta Formazione per Attori Professionisti)

Apertura delle selezioni per la residenza, che si terrà dal 3 al 12 ottobre 2025 a Morigerati (SA). L’iniziativa è rivolta a 16 attori professionisti, soci o membri del Nuovo IMAIE, e prevede vitto, alloggio e viaggio coperti per i partecipanti selezionati. Scadenza 30 giugno 2025

Bando Scintille 2025. Il nuovo teatro in vetrina

Verrà garantita alle 8 compagnie selezionate l'ospitalità per i giorni di permanenza ed un contributo di euro 600 (seicento) ciascuna. AstiTeatro e Tieffeteatro contribuiranno alla produzione dello spettacolo vincitore di Scintille 2025 con un premio in denaro di euro 8.000. Entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 15 maggio 2025.

Call Isole per coreografi/e under 40

Scadenza invio candidature: 31 maggio 2025, ore 12:00

Compagnia degli istanti, audizione danza

Le candidature dovranno pervenire entro il 16 giugno. Solo i candidati selezionati saranno invitati al laboratorio-audizione.

Pratiche terrestri, alta formazione teatrale gratuita pagata

Al termine del percorso, i lavori saranno presentati in forma di appunti teatrali al pubblico durante un Open-day, con feedback costruttivi da parte di esperti del settore. Ciascunə artistə selezionatə riceverà un compenso lordo di € 82,56 al giorno, a cui si aggiunge una diaria per i pasti pari a € 23,75 al giorno. Il compenso è previsto per untotale di 8 giornate di lavoro. Eventuali spese di viaggio e alloggio saranno a carico dellə partecipante. Entro le ore 13 di mercoledì 7 maggio 2025.

Bando per cortometraggi di danza dAS FESTIVAL 2025

Ogni candidat* deve fornire un link al video (e la password, se necessaria) entro il 30 giugno 2025

Call per artiste/i BLOOM 2025 diretto da Marco D’Agostin. #sponsor

CALL PER ARTISTE/I C'è tempo fino al 12 maggio per iscriversi a BLOOM. Un percorso di ricerca, incontro e immaginazione per artisti e cittadini, di...

tecLAB: Come si racconta uno spettacolo

Laboratorio gratuito di critica teatrale a cura di Andrea Pocosgnich. Il laboratorio prevede la visione dei corti teatrali e delle installazioni performative durante le giornate del “Festival dell’Arte Spaccata“. Primo incontro il 14 maggio, nessuna scadenza.

Due laboratori gratuiti nei paesaggi naturali: danza e canto corale

Due percorsi di formazione gratuiti, entro il 3 e il 10 maggio, a Roma. Organizzati da Margine Operativo.

Call for Applications: Kunstenfestivaldesarts cerca una nuova direzione artistica

Il festival internazionale Kunstenfestivaldesarts di Bruxelles ha pubblicato una call per individuare il nuovo team di direzione artistica. Entro l'8 giugno

ULTIMI ARTICOLI

Cercando nella memoria. Due pezzi su Roberto De Simone

Lo scorso sei aprile moriva a Napoli Roberto De Simone. Ricercatore e musicologo, musicista e regista teatrale, animatore culturale e molto altro ancora. A...