Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Orestea nello Sfascio. Per un teatro in-civile

Orestea nello sfascio è un workshop di teatro "in-civile" diretto da Terry Paternoster (Internoenki). Un lavoro corale con studenti, allievi attori e non, per indagare il...

Laminarie. Nel Contesto, il teatro

Contesto è la rassegna in programma da febbraio fino ad aprile al DOM La cupola del Pilastro di Bologna organizzata dalla compagnia teatrale Laminarie....

Maryam del Teatro delle Albe. Una preghiera per ogni umanità

Debutta all'Elfo Puccini Maryam, il nuovo spettacolo del Teatro delle Albe. Lo abbiamo visto in anteprima alla Sala Assoli di Napoli. Recensione. Mistici, sibilanti, luminosi....

Guggenheim nello specchio scenico di Robertson e Smith

Woman Before a Glass - Trittico scenico in quattro quadri sulla figura di Peggy Guggenheim di Lanie Robertson per la regia di Giles Smith...

Malmand a Presente!, il teatro è energia e sudore

Malmand Teatro con "A Sciuquè" apre a Teatro Azione la seconda edizione di Presente! Rassegna su contemporaneo e formazione. Il racconto.  Per il secondo anno...

Il padre. Zeller e Maccarinelli alla prova del dolore

Piero Maccarinelli porta in scena Il padre, adattamento della pièce del 2012 di Florian Zeller. Lo abbiamo visto al Teatro Cucinelli di Solomeo. Recensione...

We love Arabs. Il cabaret coreografico di Hillel Kogan

We love Arabs, coreografia dell'israeliano Hillel Kogan al Teatro di Rifredi di Firenze. Recensione Un inganno prospettico o addirittura una fallacia interpretativa sembrano poter inficiare...

Silvio Orlando, tra le dita i Lacci di Starnone

Silvio Orlando protagonista insieme a Vanessa Scalera di Lacci scritto da Domenico Starnone e diretto da Armando Pugliese, ora in scena al Teatro Piccolo...

Una Cena tra amici con il Teatro Stabile di Genova

Al Teatro Parioli di Roma va in scena la commedia francese Cena tra amici (in originale Le prénom) con la compagnia del Teatro Stabile...

Elvira. Toni Servillo e la passione teatrale

Continua la tournée di Elvira, dalle lezioni di Louis Jouvet, diretto e interpretato da Toni Servillo. Lo abbiamo visto al Teatro Bellini di Napoli....

Vetrano e Randisi e l’eredità Assassina di Franco Scaldati

Vetrano e Randisi presentano all'Arena del Sole di Bologna Assassina di Franco Scaldati. Recensione e intervista Ummra e lustru, ombra da scacciare con la scopa...

Così fan tutte, così fa Graham Vick la scuola degli amanti

Così fan tutte di W. A. Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte diretto da Graham Vick in scena al Teatro Costanzi di Roma....

Interpellare il vuoto. Nerval Teatro porta in scena Lucia Calamaro.

Ma perché non dici mai niente: la scrittura di Lucia Calamaro per la messa in scena di Nerval Teatro presso Spazio Zut! a Foligno....

Riccardo Lanzarone. L’amara dolcezza del Codice Nero

Riccardo Lanzarone al suo debutto registico, scrive e interpreta, assieme a Giorgio Distante, Codice Nero. Recensione Era capitato di vederlo l'ultima volta in scena con...

ULTIMI ARTICOLI

Uno va, l’altra resta. C’era una volta di Noemi Francesca

C’era una volta di Noemi Francesca è tra i testi vincitori dell’edizione 2024 del Premio Nuove Sensibilità 2.0 indetto dal Teatro Pubblico Campano. E,...