Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Performare il passato. Hello stranger – Motus 1991-2016

QUINTA DI COPERTINA. 25 anni di Motus raccontati nel libro Hello stranger, edito da Damiani a gennaio 2017. Applicare la diacronia alla materia sfuggente della...

Pinocchieide vol.1. L’epica dell’ascolto di Andrea Carvelli

Pinocchieide vol.1 scritto da Andrea Carvelli è andato in scena al Teatro Tordinona nella rassegna IKNÉ – TRACCE Teatrali. Recensione

Biennale del Mediterraneo: naufragi, identità e conflitti

La Biennale del Mediterraneo si è svolta tra Tirana, Durazzo e Bari. Qui abbiamo visto Katër i Radës. Il naufragio dei Cantieri Teatrali Koreja....

La danza spirituale di Keersmaeker a Fabbrica Europa 2017

A Fabbrica Europa 2017, Anna Teresa de Keersmaeker apre il festival con A Love supreme. Recensione

Arturo Cirillo al Teatro Vascello: senza dire, la verità

Al Teatro Vascello di Roma Arturo Cirillo dirige e interpreta Chi ha paura di Virginia Woolf?, un testo di Edward Albee tradotto da Vittorio...

Trasparenze Festival. In equilibrio sul teatro sociale

Abbiamo fatto visita a Trasparenze Festival 5, organizzato a Modena da Teatro dei Venti. Qualche riflessione sulle frontiere del "teatro sociale d'arte"... Trasparenze, il festival...

Non è malato, anche se Peter Pan guarda sotto le gonne

Peter Pan guarda sotto le gonne, diretto da Livia Ferracchiati e scritto assieme a Greta Cappelletti, dalla favola di J. M. Barrie alle questioni...

Giuseppe Tantillo. Con o Senza glutine.

Senza Glutine di Giuseppe Tantillo e co-diretto insieme a Daniele Muratore debutta al Teatro Argot Studio. Recensione Nel 1977 Lucio Battisti cantava Amarsi un po’,...

Thyssen. C’era una volta la fabbrica

Thyssen di Carolina Balucani non racconta solo la vicenda della fabbrica d'acciaio, dei roghi, degli esuberi. Ma grazie ad essa indaga la condizione operaia....

Alan e il mare di Giuliano Scarpinato. Una favola di redenzione

Nel Festival Segnali al Teatro Verdi di Milano debutta il nuovo spettacolo di Giuliano Scarpinato. Una riflessione complessa concettualmente e artisticamente. Recensione. La fotografia del...

Romeo Castellucci in America. Mistica della democrazia

Romeo Castellucci debutta in Italia con il suo nuovo spettacolo Democracy in America. Siamo stati a vederlo in prima nazionale a Prato. Recensione «Questo spettacolo non...

Convivere con le proprie ombre. I fantasmi di Marco Tullio Giordana

Questi fantasmi, testo di Eduardo De Filippo, è andato in scena al Teatro Carignano di Torino per la regia di Marco Tullio Giordana. Recensione. La...

Die Panne di Valentina Bischi, o per caso la verità

Valentina Bischi e Francesca Sardella adattano nello spazio scenico di RomArt il romanzo "Die Panne" di Friedrich Dürrenmatt. Recensione. Dio si sta facendo sempre più...

David Glass. Sotto l’abito da sposa

David Glass dirige il progetto di formazione con il Collettivo Teatro Siena, portando al Teatro dei Rozzi lo spettacolo The Brides. Recensione Come crisalidi dalla...

ULTIMI ARTICOLI

Tentando di dare ordine al caos. Intervista a Francesco Villano

Una conversazione con Francesco Villano sul mestiere dell'attore. Villano in questo periodo è in scena con L'eterno marito (da Fëdor Dostoevskij con la regia...

Prospero | Aprile 2025