VISIONI

La Fortezza e l’impossibile origine

Armando Punzo con la Compagnia della Fortezza scava nella Genesi e con Naturae compie, nel tempo della grande paura, una straordinaria opera di poesia,...

Visibile/udibile. La sinestesia del gesto in Paola Bianchi

ELP è il progetto di Paola Bianchi di cui il solo Enérgheia è tappa finale esperita durante la cinquantesima edizione di Santarcangelo Festival. Una...

Una famiglia. Il vortice degli affetti

Debutta al Napoli Teatro Festival 2020 la compagnia del Teatro dell'Elfo con Il seme della violenza - The Laramie Project, testo di Moisés Kaufman. Recensione.

Thomas Bernhard e il fallimento dell’arte

Recensione di Antichi Maestri, con la regia di Federico Tiezzi e l'interpretazione di Sandro Lombardi. Visto al Napoli Teatro Festival 2020  C’è un’opera d’arte, al...

A Laramie, nelle viscere dell’odio

Debutta al Napoli Teatro Festival 2020 la compagnia del Teatro dell'Elfo con Il seme della violenza - The Laramie Project, testo di Moisés Kaufman....

Rigoletto. Live video e atmosfere 80’s per Michieletto

Recensione. Al Circo Massimo tre repliche per Rigoletto con la regia di Damiano Michieletto e la direzione musicale di Daniele Gatti, un grande evento...

Napoli e il conflitto di Koltès

Apre il Napoli Teatro Festival 2020 con Nella solitudine dei campi di cotone di Koltès, per la regia di Andrea De Rosa. Con Federica...

Mephistopheles di Anagoor: profezia di un teatro post-umano

Visto al Napoli Teatro Festival Italia (poi programmato a Centrale Fies, Dro e  a Operaestate, Bassano) Mephistopheles, l'ultimo lavoro di Anagoor,  montaggio di materiali...

Lucido il sogno, confusa la realtà

A Torino va in scena Summer Plays, rassegna estiva dello Stabile al Teatro Carignano. Tra i tanti spettacoli ecco Lucido di Rafael Spregelburd, per...

Lapsus di quarantena, e il teatro è una voce nella testa

Kepler-452. ha allestito "Lapsus urbano: Il primo giorno possibile", a Castel Maggiore e a Bologna, prodotto da Associazione Liberty nella stagione Agorà. Una riflessione...

M.A.P.P.A. Anette Therese Pettersen, Norvegia/Norway

M.A.P.P.A. è un progetto di ricognizione e mappatura: teatro e performing arts in Europa durante la pandemia da Covid-19. Come stanno reagendo governi, teatri,...

La verità si dice al buio, in silenzio. O su Eduardo

È appena trascorso il centoventesimo anniversario della nascita di Eduardo De Filippo. Anche la Rai dedica al drammaturgo una retrospettiva iniziata lo scorso 19...

«Non esistono teorie». Stanislavskij nel Romanzo teatrale di Bulgakov

Tra esagerazioni e spunti interessanti, una prospettiva della figura di Kostantin Stanislavskij a partire dall'esperienza di Michail Bulgakov, riportata nel suo Romanzo teatrale. Michail Bulgakov...

The Kreisky Test. Visto e giocato su Zoom

Abbiamo assistito (e partecipato) a The Kreisky Test, performance online sulla piattaforma Zoom, della compagnia austriaca Nesterval. Recensione In una situazione di pericolo per l’esistenza...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...