Articoli

HomeArticoli

Reality (Tagliarini/Deflorian) – Sguardi di quinta

Le foto di REALITY ai Teatri di Vita, 9 e 10 novembre. Ideazione e performance di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, a partire dal reportage di Mariusz Szczygieł “Reality”.

Dentro Molly, la memoria ferita di Joyce

Quello di Molly è un flusso senza mira, debordato di espressioni coraggiose e crude che inducono al pensiero di una coscienza esplosa, davvero fluida, copiosa d'anima e differita dal disincanto. Chiara Caselli le dà corpo ogni volta sottolineandolo – e proprio per questo dunque lo nega...

Branciaroli e il Servo di scena di Harwood al debutto romano

Apre tra gli applausi la stagione ufficiale del Teatro di Roma, la prima carta giocata dal direttore Gabriele Lavia è quella sempreverde di Franco Branciaroli, con la Compagnia degli Incamminati. Servo di scena di Ronald Harwood è un testo che sembra gli sia stato cucito addosso...

Teatro NEWS – Assemblea CReSCo a Romaeuropa il 24 novembre 2012

Sarà RomaEuropa Festival ad ospitare il 22 e 23 novembre, presso l’Opificio Telecom Italia l’Assemblea nazionale di C.Re.S.Co. per il terzo incontro nazionale. Sabato 24 novembre 2012 ore 15 invece ci sarà un incontro aperto al pubblico e presentazione di Smart.It: CReSCo crea posti di lavoro...

Più libri più liberi 2012 a Roma (6-9 dicembre)

Programma Più libri più liberi 2012, fiera della piccola e media editoria a Roma, Palazzo dei Congressi, dal 6 al 9 dicembre. Incontri, presentazioni, discussioni attorno alle arti e all'editoria...

Teatro NEWS – I Teatri delle Diversità a Urbania (PU) 24-25 novembre 2012

Ecco il programma degli eventi de I Teatri delle Diversità, a Urbania (PU) il 24 e 25 novembre 2012, nell’ambito del progetto “ombre, tracce, evanescenze”(XVI edizione) dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"...

Refuse the Hour. William Kentridge e l’opera totalizzante

«Opera da camera», così viene definito Refuse the Hour, nuovo spettacolo di William Kentridge. Come accade ad altri suoi omologhi, per un maestro della scena avanti negli anni come l'artista sudafricano pare urgente inserire lo spiegamento di tutte le forze che hanno dato forma a una gloriosa carriera...

Atlante XXIII – Il teatro e la società di massa

«Il teatro che posto occupa nella cultura globale? Io non credo sarà la cultura di massa a salvare il teatro». Queste parole sono di Attilio Scarpellini, pronunciate per aprire gli interventi del convegno Qui&Ora svoltosi a Scandicci in occasione di Zoom Festival, per idea e desiderio del suo direttore Giancarlo Cauteruccio...

Rassegna Exit Teatro dell’Orologio a Roma (26 novembre-9 dicembre 2012)

Programma spettacoli in rassegna per la quinta edizione di Exit, dal 26 novembre al 9 dicembre 2012 al Teatro dell'Orologio di Roma, Sala Grande...

Dondolare il corpo per contemplare

Il teatro di Riccardo Caporossi, già Rem&Cap è un teatro d’autore. Questa definizione che si è imposta nel cinema per distinguere le opere d’arte da quelle di intrattenimento commerciale, in teatro è meno diffusa. Va a segnare una zona della pratica teatrale che coincide con quella del nuovo teatro...

Sulla necessità del rito. La seconda Neanderthal di Claudia Castellucci

Presentato all’interno del “Le vie del festival” presso il Teatro Vascello, La seconda Neanderthal, ultimo lavoro di Claudia Castellucci e della sua compagnia Mòra, prende le mosse dal Sacre du Printemps. La coreografia riprenda minuziosamente l’originale ritmo stravinskijano...

Teatro NEWS – Editoria e Teatro. Dalla scena al libro

Con la prima edizione di BookCityMilano (16-18 novembre), il capoluogo lombardo si candida a diventare un punto di riferimento e una vetrina per giocare la partita dell'editoria in questi momenti di dura crisi per editori, librai e autori. Stratagemmi non manca all’appuntamento e con il Taccuino del nuovo numero...

Dalla parola alla drammaturgia: Call me God

Una serie di omicidi, un invisibile cecchino che fa fuori le proprie prede con freddezza e senza scrupoli lasciando sotto scacco una vasta area compresa tra Maryland, Virginia e Washington D.C., sullo sfondo l'America ancora sotto shock per il nine eleven, era il 2002 e durò 23 giorni.

Programma Attraversamenti Multipli 2012 (Roma, 29 novembre – 8 dicembre)

Il calendario degli eventi in programma dal 29 novembre nel tessuto cittadino romano: Attraversamenti Multipli 2012 ospiterà Tamara Bartolini e Michele Baronio, Schuko, Simona Bertozzi, Fiorenza Menni, Margine Operativo, Kriminal Tango...

ULTIMI ARTICOLI

Un Tuffo nell’Anima: Gli Allievi dell’Accademia Danza Canto Recitazione di Viterbo...

Si è conclusa con un fragoroso successo la rassegna di spettacoli di fine anno del Centro di Produzione e Formazione lasciando il pubblico e...