Articoli

HomeArticoli

Teatro in video. Loïe Fuller “Danse Serpentine”

Loïe Fuller. Attrice, impresaria di se stessa, indipendente americana, nella sua omosessualità non celata, nella totale disarmonia del suo volto, nella sua incontestabile mancata bellezza rappresenta l’emblema attrattivo dei fermenti del momento...

L’Eden e Francesca Cola. La performance vive In luce.

Francesca Cola, coreografa, performer, arte terapeuta che, con il suo solo In luce più che una danza, offre l’innescare di un pensiero dietro a un’azione.. L'abbiamo vista nella rassegna Eden al Teatro dell'Orologio di Roma...

Generazioni alla deriva ne La radeau de la Méduse

Lo spettacolo La radeau de la Méduse. L’età dell’incertezza di Antonio Viganò costituisce il momento conclusivo di un laboratorio di teatro ragazzi dal titolo omonimo, rivolto a ragazzi e adulti per indagare il tema del conflitto intergenerazionale...

Eden Connects the dots. La danza che unisce

Eden luogo desiderato e sperato, il regno del possibile originario, della promessa di vita e della nascita per antonomasia. Dimensione riconoscibile ma non collocabile...

All In. Il teatro che punta sui giovani

Scommettere sulla loro intelligenza collettiva è stata una straordinaria iniezione di energia per i nostri teatri e un atto di concreta fiducia sulle capacità delle nuove generazioni...

Taccuino critico. Savinio, il futuro e Stoccolma.

La parola"Madre". Occhi di carta - N. Stoccolma.Le recensioni brevi su Taccuino Critico. segni di sguardi diversi che rispondono a un’unica necessità: osservare, testimoniare, dar conto dell’espressione pura, del piccolo e grande teatro...

Atlante XXXVIII – Parlamenti di Aprile

Ravenna è un posto strano, ha l'intensità storica di una città musealizzata – culla dell'architettura paleocristiana e ricca interprete delle influenze barocche – ma ha saputo innestarvi una spinta propulsiva per una rinnovata intensità...

Etologia dell’animale da palcoscenico, secondo Davide Iodice

Mangiare e bere. Letame e Morte di Davide Iodice dimostra creatività, ingegno e una certa dose di coraggio. Il risultato è qualcosa di notevole, un ottimo esempio di comunione incrociata tra artista, pubblico e materia trattata...

Open di Ezralow. Intervista e postilla critica

Open spettacolo del coreografo statunitense Daniel Ezralow torna in Italia rappresentato dalla celebre compagnia di danza Spellbound Contemporary Ballet...

Elena Marino e il forsennato ordine dei Riti di passaggio

Ultima parte di un trittico dedicato alla metafora della transizione, lo spettacolo Riti di passaggio, scritto e diretto da Elena Marino, è stato preceduto dai lavori Pass/ages ed ETERNeTÀ. Un percorso interessante e proficuo...

Ritorna il FestiVAl a Villa Adriana

Ritorna il Festival Internazionale di Villa Adriana, che, come di consuetudine,affianca alla classicità del luogo delle eccezionalità contemporanee come Emma Dante, la Martha Graham Dance Company, Richard Galliano, Mimmo Cuticchio, Carolyn Carson, C!rca, Urbano Barberini e Danilo Rea...

Frida Kahlo. Come celebrare un mito e come rovinarlo

Un articolo interamente dedicato all'arte visiva ci era per un attimo parso fuori luogo su queste pagine e avevamo colto al volo un pretesto: al Piccolo Eliseo sarebbe stato in scena lo spettacolo Frida Kahlo – Il ritratto di una donna...

Torinodanza 2014 e la Biennale di Lione: la danza è glocal!

Nella prestigiosa cornice del Palazzo Farnese si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Torinodanza Festival 2014, dal 9 settembre 2014 al 22 gennaio 2015 a Torino. Novità di quest'anno è la collaborazione con la Biennale di Lione...

Fondazione Piccolomini: torna il bando per attori e registi

Dopo vicissitudini durate anni e un commissariamento che non ha permesso di assolvere i compiti previsti dallo statuto, la Fondazione Piccolomini nelle ultime stagioni ha ritrovato l'equilibrio e l'autonomia necessaria per proseguire il proprio lavoro...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...