Articoli

HomeArticoli

Maura Teofili e gli emergenti di oggi: “multidisciplinari per nascita”

Abbiamo incontrato Maura Teofili, anima di Carrozzerie Not insieme a Francesco Montagna e curatrice della rassegna Anni Luce all'interno di Romaeuropa Festival per dialogare...

Milo Rau e l’Amazzonia. L’urlo di Antigone

Prato Teatro Metastasio 8-11 maggio

Nanni Moretti. L’amore d’interni di Natalia Ginzburg

Nanni Moretti alla sua prima regia teatrale dirige Diari d'amore, dittico di Natalia Ginzburg che comprende Fragola e panna e Dialogo. Al debutto al...

La grazia di abitare il confine. Pagliacci all’uscita

Recensione. Al Teatro Vascello di Roma ha debuttato l'ultimo spettacolo di Roberto Latini, gioco teatrale che fa incontrare l'opera lirica Pagliacci di R. Leoncavallo...

Dentro e fuori per cercare l’essenza. Intervista a Daria Deflorian

Una conversazione con Daria Deflorian mentre a Torino è in scena lo spettacolo Diari D'amore in cui recita diretta da Nanni Moretti. In questa...

PROSPERO | Ottobre 2023

Sergio Lo Gatto, Giorgio Brunetti, Giulia Alonzo e Oliviero Ponte Di Pino, Rodolfo Sacchettini, Franco Scaldati, Piero Somaglino

Rocco e le sorelle tornano sul ring, a Milanoltre

Cristina Kristal Rizzo con Megumi Eda e l’ICK Ensemble di Emio Greco e Pieter Scholten hanno aperto la nuova edizione del Festival MilanOltre, prima...

Jon Fosse e il Nobel. Un drammaturgo è sempre sconosciuto

Con l'assegnazione del Nobel per la letteratura a Jon Fosse arriva un segnale importante alla cultura italiana ancora incapace di riconoscere le arti teatrali...

Mercier e Chaignaud: battaglie e seduzioni oltreumane

Racconto della performance di Theo Mercier e François Chaignaud, Radio Vinci Park, vista a Short Theatre: un rituale tra danza, acrobazia, musica e motociclismo. Recensione

 | Cordelia | ottobre 2023 

Abbiamo aperto Cordelia di settembre 2023, qui troverete le nuove recensioni da Roma (con Short Theatre 2023), Milano, Napoli, Palermo... danza e teatro.

Exaudi. Come un frutto di terra arida

Food Distribution è il progetto curato da Manovalanza ai Bipiani di Ponticelli, costruiti nella periferia est di Napoli dopo il terremoto in Irpinia del...

Venere in Teatro nella nuova Marghera

A sole due fermate di tram da Venezia, isola sempre più disneylandizzata, da tre anni si sta affermando con grande interesse di pubblico il...

Da Weimar danze, guerre e rivoluzioni

Reportage. Per il terzo anno siamo stati a Weimar in occasione del Kunstfest, festival trentennale delle arti contemporanee diretto da Rolf C. Hemke. L'edizione...

Short Theatre: rifare una storia, in dialogo con Piersandra Di Matteo

Con l’edizione 2023 di Short Theatre prosegue il percorso iniziato due anni fa da Piersandra Di Matteo, che sta trasformando con discrezione e lungimiranza...

ULTIMI ARTICOLI

Cercando nella memoria. Due pezzi su Roberto De Simone

Lo scorso sei aprile moriva a Napoli Roberto De Simone. Ricercatore e musicologo, musicista e regista teatrale, animatore culturale e molto altro ancora. A...