Articoli

HomeArticoli

Ascanio Celestini. Francesco, oltre la Chiesa

Ascanio Celestini, dopo aver debuttato con Rumba - L'asino e il bue al Romaeuropa Festival 2023, presenta una data unica al Piccolo Teatro di...

I premi Ubu, il modello lacasadargilla e la centralità del Piccolo di Milano

Come sempre i Premi Ubu danno la possibilità di riflettere sullo stato dell'arte della scena italiana. Un approfondimento dopo la finale del 18 dicembre...

«Ci vuole il corpo di Antigone, per creare società». Intervista a Gabriele Vacis

Alle Fonderie Limone di Moncalieri è in scena, in prima nazionale, la Trilogia della guerra (Prometeo, Sette a Tebe e Antigone e i suoi...

Trilogia della Città di K. Fanny & Alexander nella ragnatela Kristóf

Recensione. Trilogia della Città di K., prodotto dal Piccolo Teatro di Milano, è un progetto di Federica Fracassi e Fanny & Alexander che affronta...

Roberta Nicolai: «il teatro, spazio del futuro, sovversivo e antagonista»

Una conversazione con Roberta Nicolai direttrice artistica di Teatri di Vetro. Il festival, arrivato alla 17° edizione è in programmazione tra Ostia e Roma...

Intelligenze artificiali a teatro: Agrupación Señor Serrano e Kamilia Kard

Intelligenza artificiale e teatro: interroghiamo le opere recenti della compagnia catalana Agrupaciòn Señor Serrano (Una isla vista al festival Colline Torinesi) e dell'artista Kamilia...

Black Star. Fiaba nera sulla violenza contemporanea

Black Star di Fabrizio Sinisi, con la regia di Fabrizio Arcuri, prende l'ispirazione e poi le distanze da Tito Andronico di Shakespeare per ragionare...

“La vita ci conviene?” I Tipi umani di Lucia Calamaro

Milano Teatro Franco parenti 7-18 maggio

 | Cordelia | dicembre 2023 

Abbiamo aperto Cordelia di settembre 2023, qui troverete le nuove recensioni da Roma (con Short Theatre 2023), Milano, Napoli, Palermo... danza e teatro.

Alla ricerca di «una compagnia ferocemente talentuosa». Intervista a Gabriele Di Luca

Online fino al 15 gennaio 2024 il bando Giving Back promosso da Carrozzeria Orfeo per il tutoraggio di una compagnia emergente. Abbiamo incontrato Gabriele...

La città in cui cammina il teatro. Da Cagliari un reportage

Un reportage da Cagliari in cui raccontiamo l'esperienza de La città che cammina, ultima opera sul paesaggio creata da Dom- e prodotta da Sardegna...

Clitennestra di Roberto Andò, l’occhio ideologico del presente

Dopo il debutto al Teatro Grande di Pompei per il Campania Teatro Festival, la Clitennestra di Roberto Andò con Isabella Ragonese è andata in...

L’enigma conturbante di Agota Kristof. Intervista a Luigi De Angelis

In prima assoluta al Teatro Studio Melato del Piccolo Teatro di Milano, il debutto di Fanny e Alexander con Federica Fracassi con Trilogia della...

Teatro di Roma: pubblicato l’avviso pubblico per il/la direttore/trice

Con un comunicato del 25 novembre 2023 il Teatro di Roma annuncia la pubblicazione dell'avviso pubblico con cui selezionare la nuova direzione generale: un/a...

ULTIMI ARTICOLI

Cercando nella memoria. Due pezzi su Roberto De Simone

Lo scorso sei aprile moriva a Napoli Roberto De Simone. Ricercatore e musicologo, musicista e regista teatrale, animatore culturale e molto altro ancora. A...