Articoli

HomeArticoli

Il caronte ferino di Jan Fabre

Jan Fabre dirige Cédric Charron in Attends, attends, attends... (pour mon pére), al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano. La recensione La scena si apre...

Fuori dalle barriere l’anarchia bellissima. The brig dal Living a Parma

The Brig, uno degli spettacoli icona del Living Theatre, viene messo in scena al Teatro Due di Parma con la regia di Raffaele Esposito....

Finisce la direzione artistica di Mario Martone a Torino

Mario Martone, attualmente direttore artistico del Teatro Stabile di Torino – ormai Teatro Nazionale – non rinnoverà il contratto decennale. Abbiamo raggiunto telefonicamente Filippo...

Gifuni e il suo doppio: un certo Cortázar

Fabrizio Gifuni con Un certo Julio conclude la quadrilogia L'attore e il suo doppio al Teatro Vascello di Roma. Recensione Guizzo latino della lingua, dell'orlo...

Gianni Staropoli. Nel buio, costruire la luce

Gianni Staropoli, calabrese, da anni è light designer per la scena e ha avuto modo di collaborare con artisti come Marcello Sambati, Massimiliano Civica,...

Le buone maniere. Nient’altro che i fatti dietro la Uno Bianca

È passato da Roma uno spettacolo prodotto nel 2015, a proposito della Banda della Uno Bianca, di e con Michele Di Giacomo e Michele...

La danza del Faust. Sul linguaggio dell’Opera di Pechino

In Faust - Una ricerca sul linguaggio dell'Opera di Pechino la regista tedesca Anna Peschke si misura con la prima parte del capolavoro di...

Massimiliano Civica, il minimalismo colto di Un quaderno per l’inverno

Massimiliano Civica ha debuttato al Teatro Metastasio di Prato con un nuovo spettacolo, scritto da Armando Pirozzi, interpretato da Alberto Astorri e Luca Zacchini....

La verità è una sola e tocca tutti noi. Intervista a César Brie

Abbiamo incontrato César Brie qualche ora prima della replica del suo spettacolo 120 chili di jazz nel teatro di un piccolo paese in provincia...

Il Teatro Eliseo chiude? No, almeno per questa stagione

Giunta in redazione una notizia: il Teatro Eliseo diretto da Luca Barbareschi convoca d'urgenza una conferenza stampa per il 15 marzo ore 12. Aggiornamento del...

Molly sotto tiro. Intervista a Marcido Marcidorjs

Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa al Teatro Vascello di Roma con Bersaglio su Molly Bloom. Un'intervista a Maria Luisa Abate Parlando di Molly, della parola...

Intorno a Jon Fosse. Il gelido sogno di Valerio Binasco

Sogno d'Autunno, drammaturgia scritta dal norvegese Jon Fosse per la regia di Valerio Binasco, debutta in prima nazionale al Teatro Carignano di Torino. Recensione Un uomo e una...

Teatro in video. Dario Fo e Mistero Buffo

Teatro in video 40° appuntamento. Il premio nobel Dario Fo (1923-2015) dai primi anni fino al suo spettacolo manifesto: Mistero Buffo. Dal tema del sacro...

Elena Arvigo. Un’etica intima contro l’orrore

Elena Arvigo è ideatrice, regista e attrice di Monologhi dell'atomica presentati in forma definitiva al Teatro Manzoni di Calenzano. Recensione È una relazione prettamente muliebre...

ULTIMI ARTICOLI

La pulce nell’orecchio. Un coloratissimo laboratorio di idee per il teatro...

Recensione. Carmelo Rifici mette in scena La pulce nell'orecchio di Georges Feydeau, pièce rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1907. Visto al...

Prospero | Aprile 2025