Articoli

HomeArticoli

Cinema e teatro nell’Enrico V di Laurence Olivier

In occasione dell'anniversario della nascita del grande attore shakespeariano Laurence Olivier, una riflessione a cavallo tra il cinema e il teatro all'interno del film...

Sempre Domenica. Controcanto racconta i sogni infranti dei nuovi proletari

Sempre Domenica di Controcanto Collettivo si è aggiudicato il maggior numero di repliche in palio al concorso In-Box 2017. Recensione «Finalmente veniamo capiti per...

Teatro in video. La notte magica di Max Reinhardt

Teatro in video 43° appuntamento. A Midsummer Night's Dream film del 1935 diretto da Max Reinhardt e William Dieterle, fu anche uno spettacolo teatrale molto discusso… Il...

Performare il passato. Hello stranger – Motus 1991-2016

QUINTA DI COPERTINA. 25 anni di Motus raccontati nel libro Hello stranger, edito da Damiani a gennaio 2017. Applicare la diacronia alla materia sfuggente della...

Pinocchieide vol.1. L’epica dell’ascolto di Andrea Carvelli

Pinocchieide vol.1 scritto da Andrea Carvelli è andato in scena al Teatro Tordinona nella rassegna IKNÉ – TRACCE Teatrali. Recensione

Biennale del Mediterraneo: naufragi, identità e conflitti

La Biennale del Mediterraneo si è svolta tra Tirana, Durazzo e Bari. Qui abbiamo visto Katër i Radës. Il naufragio dei Cantieri Teatrali Koreja....

La danza spirituale di Keersmaeker a Fabbrica Europa 2017

A Fabbrica Europa 2017, Anna Teresa de Keersmaeker apre il festival con A Love supreme. Recensione

Compagnia Linga. Una generazione in conflitto

La Compagnia Linga festeggia i suoi venticinque anni di attività e torna a Roma con lo spettacolo Tabula. Intervista a uno dei fondatori.

Intervista a Fanny & Alexander. Due bambini che giocano da 25 anni

La compagnia ravennate Fanny & Alexander compie 25 anni. Raggiungiamo Chiara Lagani e Luigi de Angelis all'Angelo Mai in occasione della ripresa di due...

Arturo Cirillo al Teatro Vascello: senza dire, la verità

Al Teatro Vascello di Roma Arturo Cirillo dirige e interpreta Chi ha paura di Virginia Woolf?, un testo di Edward Albee tradotto da Vittorio...

Trasparenze Festival. In equilibrio sul teatro sociale

Abbiamo fatto visita a Trasparenze Festival 5, organizzato a Modena da Teatro dei Venti. Qualche riflessione sulle frontiere del "teatro sociale d'arte"... Trasparenze, il festival...

Teatrosofia #61. I limiti dell’arte. Una reminiscenza platonica in Cassio Severo?

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 61, si affronta la possibilità, negativa secondo Cassio Severo, di...

Non è malato, anche se Peter Pan guarda sotto le gonne

Peter Pan guarda sotto le gonne, diretto da Livia Ferracchiati e scritto assieme a Greta Cappelletti, dalla favola di J. M. Barrie alle questioni...

Giuseppe Tantillo. Con o Senza glutine.

Senza Glutine di Giuseppe Tantillo e co-diretto insieme a Daniele Muratore debutta al Teatro Argot Studio. Recensione Nel 1977 Lucio Battisti cantava Amarsi un po’,...

ULTIMI ARTICOLI

Tentando di dare ordine al caos. Intervista a Francesco Villano

Una conversazione con Francesco Villano sul mestiere dell'attore. Villano in questo periodo è in scena con L'eterno marito (da Fëdor Dostoevskij con la regia...

Prospero | Aprile 2025