Articoli

HomeArticoli

Ritratto di Bel paese a metà

Ritratto di una Nazione - L’Italia al lavoro è andato in scena al Teatro Argentina di Roma. Prima parte di un evento che proseguirà...

Seguendo il filo di Arianna. Dentro il labirinto di Enrique Vargas

Al Funaro di Pistoia il debutto nazionale de Il Filo di Arianna, riallestimento della prima creazione di Enrique Vargas e del Teatro de Los Sentidos....

Teatrosofia #68. La performatività in Democrito

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Il numero 68 narra come Democrito suppose che le arti – quindi, presumibilmente anche la recitazione – traessero origine dall’imitazione degli animali...

Berlino. Occupata la Volksbühne am Rosa-Luxemburg Platz

Il 22 settembre è stata occupata la Volksbühne. Qualche notizia, in attesa di poter approfondire l'argomento. “Doch Kunst” (Dopotutto l’arte) è la scritta che oggi...

Euforia di Silvia Rampelli. Il corpo in caduta libera

Al Teatro India di Roma, in prima nazionale, Euforia, la nuova creazione di Silvia Rampelli / Habillé d'eau. Recensione Nelle brevi note lasciate nel foglio...

Rimini Protokoll. Cartoline dalla morte

Abbiamo visto (o vissuto?) Nachlass di Rimini Protokoll, un'installazione interattiva composta di 8 stanze. Che qui raccontiamo in brevi istantanee a firma multipla. Al Teatro India...

Anarchy. La trappola del teatro partecipativo

A Short Theatre 12 è andato in scena Anarchy di Societat Doctor Alonso. 40 chitarre elettriche in platea e una performance solista sul palco, come...

Il mercante di Venezia. Non proprio una Belle Epoque

Il mercante di Venezia visto al Globe Theatre di Roma, con la regia di Loredana Scaramella, è ambientato senza troppe giustificazioni nei primi anni...

Iperscene 3. Esporre l’immanenza

Quinta di copertina. È uscito, per Editoria & Spettacolo nella collana Spaesamenti, Iperscene 3, a cura di Matteo Antonaci e Sergio Lo Gatto. «Il simulacro...

Regia, parola, utopia. A Santacristina, per Luca Ronconi

Al Centro Teatrale Santacristina, diretto da Roberta Carlotto, si sono svolte dal 30 agosto all'1 settembre 2017 tre giornate di studi dedicate al maestro...

Trigger of Happiness. Il teatro documentario di Ana Borralho e João Galante

Trigger of Happiness al debutto italiano. Ana Borralho e João Galante ospiti di Short Theatre a Roma con il loro dispositivo teatrale di indagine....

Under 30 e non sentirli. Il teatro a Gualtieri

La IV edizione di Direction Under 30 al Teatro Sociale di Gualtieri. Il progetto teatrale che va in direzione di compagnie under 30, interamente...

Todi OFF. Un’opportunità tra piccola e grande scena

Si è chiusa la prima edizione di Todi OFF, una rassegna di spettacoli della scena contemporanea ospitata dal Todi Festival. Qualche riflessione. La prima volta...

Biennale di Venezia Teatro. Leonardo Lidi vincitore del bando registi under 30

La Biennale College – Teatro a marzo ha pubblicato un bando dedicato ai registi under 30, i selezionati hanno potuto lavorare a Venezia durante la Biennale, uno di loro, Leonardo Lidi ha vinto il premio di produzione (fino a 100.000 euro) per preparare il suo spettacolo durante il 2018. All'interno comunicato e motivazione della giuria....

ULTIMI ARTICOLI

Prospero | Aprile 2025

PROSPERO | Aprile 2025 La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà, di Antonio Attisani, Cronopio (2025) La distribuzione degli...