Articoli

HomeArticoli

Laminarie. Narrazioni di confronto tra Bologna e Roma

La compagnia Laminarie da Bologna porta a Roma il progetto Midollo - spettacolo itinerante nelle vertebre del Corviale. Seconda tappa di attraversamento urbano che...

Il purgatorio dei viventi di Dorfman e Rifici

Carmelo Rifici porta al Piccolo Eliseo di Roma il Purgatorio di Ariel Dorfman con Laura Marinoni e Danilo Nigrelli. Recensione C’è un tempo, irregolare e...

Le Voci della memoria. Il Sud interiore di Illoco Teatro

Al Teatro Tor Bella Monaca di Roma Le Voci, spettacolo onirico e suggestivo scritto da Annarita Colucci e diretto da Roberto Andolfi, compagnia Illoco...

Il teatro nel metrò, un Sogno dell’Orologio

In attesa di una riapertura il Teatro dell'Orologio porta il teatro nei vagoni della metropolitana con Sogno underground. Recensione La Metro C per i romani...

Incubi di ieri e di oggi. Il Macbeth di Daniele Salvo

Nella stagione shakespeariana del Silvano Toti Globe Theatre di Roma, nel parco di Villa Borghese, un allestimento di Macbeth firmato da Daniele Salvo. Recensione Ancora...

Ammutinamenti. Nel giardino della giovane danza d’autore

A Ravenna si è svolta, all'interno del Festival Ammutinamenti 2017, la tre giorni della Vetrina della giovane danza d'autore, organizzata dal Network Anticorpi XL. Una...

La direzione dell’arte. Intervista a Fabrizio Arcuri

Abbiamo chiesto al regista e operatore Fabrizio Arcuri un pensiero approfondito attorno al ruolo della direzione artistica e al sistema dei festival italiani. In questa...

Bob Wilson e Heiner Müller. Disabitare Amleto

Hamletmachine di Bob Wilson torna in scena con un nuovo allestimento dopo la versione originale del 1986. Il testo di Heiner Müller in scena...

Mimmo Cuticchio: “io i pupi li sognavo!”

Mimmo Cuticchio, in una lunga intervista presso il suo laboratorio a Palermo, racconta la sua esperienza di figlio d'arte e rappresentante della tradizione dell'opera...

Empire di Milo Rau. La scena, la storia, l’umano

Nell'ambito della quindicesima edizione di Contemporanea Festival, è stato presentato a Prato in prima nazionale Empire di Milo Rau. Recensione In un fondamentale passaggio di Vita activa,...

L’età dei maestri. La segretezza della regia teatrale

Quinta di copertina. È uscito per Viella il libro di Mirella Schino, "L’età dei maestri. Appia, Craig, Stanislavskij, Mejerchol’d, Copeau, Artaud e gli altri". Ci sono...

Valentino Villa. “Non accade la vita sul palcoscenico”

Dialogo con Valentino Villa, la lirica contemporanea nei morality plays a Venezia per il debutto di Cefalo e Procri - una moralità pseudo-classica. Intervista...

Alessandro Blasioli. La memoria collettiva e le sue macerie

Alessandro Blasioli porta al Roma Fringe Festival Questa è casa mia, monologo di teatro civile sul terremoto de L'Aquila. Sono scomparsi i soldi, almeno così sembrerebbe...

Luciano. Il sogno lucido di Danio Manfredini

Al Teatro Secci per Terni Festival 2017 è andato in scena in prima nazionale Luciano, la nuova creazione ideata e diretta da Danio Manfredini....

ULTIMI ARTICOLI

Prospero | Aprile 2025

PROSPERO | Aprile 2025 La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà, di Antonio Attisani, Cronopio (2025) La distribuzione degli...