banner barbablu teatro cometa off
banner comunicati
banner barbablu teatro cometa off
banner comunicati
HomeComunicatikleis - eventi e comunicazioniTeCLAB – Workshop di critica teatrale al Festival in Divenire 2023

TeCLAB – Workshop di critica teatrale al Festival in Divenire 2023

Tornano i percorsi di formazione di Teatro e Critica a Roma: l’appuntamento è allo Spazio Diamante per un workshop di visione, critica e giornalismo, dal 18 al 27 gennaio, iscrizioni aperte.

Romeo Castellucci qualche anno fa durante il discorso per il conferimento della laurea ad honoris causa a Bologna affermò che «osservare non è più un atto innocente», lo sguardo non è più ingenuo, è iper-sollecitato. Inoltre, che cosa vuol dire scegliere di andare a teatro, ora, dopo l’esperienza pandemica e la bulimia di visioni sugli schermi digitali?

Teatro e Critica LAB, progetto di formazione ideato dalla rivista Teatro e Critica, torna con un nuovo percorso a Roma, durante il festival inDivenire che si terrà al teatro Spazio Diamante dal 17 al 29 gennaio 2023. Ragionamento, critica e scrittura, comporranno un lavoro intensivo e approfondito sulle forma delle arti sceniche contemporanee, all’interno della programmazione del festival.

Attraverso un lavoro collettivo svilupperemo pensieri e scritture elaborando strumenti di lettura dei linguaggi del contemporaneo, strategie di analisi, comprensione delle dinamiche produttive del teatro contemporaneo, approfondendo i formati del giornalismo online, dalla recensione al diario emotivo, dall’inchiesta alle interviste con gli artisti, pubblicando e condividendo articoli e riflessioni.

Il percorso sarà guidato da Andrea Pocosgnich, fondatore e direttore di Teatro e Critica e si svolgerà dal 18 al 27 gennaio 2023, In ogni incontro il gruppo si muoverà come una vera e propria redazione alternando la teoria alla pratica.

Gli articoli dei partecipanti saranno pubblicati sul sito di Teatro e Critica dedicato alla formazione: https://teatroecriticalab.wordpress.com/

DIDATTICA
Dalla teoria alla pratica e viceversa. Le introduzioni teoriche saranno di stimolo per la pratica critica quotidiana, allo stesso tempo la scrittura alimenterà la discussione teorica. Di che cosa parleremo?

– Come guardiamo uno spettacolo

– La funzione critica nello spettatore

– Come si analizza uno spettacolo

– La critica: verbale e scritta

– Il racconto dello spettacolo come forma di comprensione

– La scrittura come riflessione

– Il teatro e la realtà che ci circonda

– come si racconta uno spettacolo

– scrittura giornalistica e forme della narrazione

– lavoro redazionale: scelta dei contenuti , cosa raccontare, perché

– lavoro di editing: come si correggono i lavori degli altri

– modelli del giornalismo culturale: presentazioni, recensioni, editoriali, interviste

COSTI: l’iscrizione al workshop è gratuita, i partecipanti dovranno acquistare un abbonamento agli spettacoli, dal prezzo simbolico di 30 euro.

ORARI:  dal 18 al 27 gennaio, dalle 16 alle 19 presso lo Spazio Diamante, via Prenestina, 230, Roma

INFO: L’iscrizione avviene scrivendo a teatroecriticalab@gmail.com allegando alla richiesta una lettera motivazionale e un curriculum.

Il workshop potrà accogliere massimo 15 partecipanti, la redazione potrà dunque chiedere ulteriore materiale per la selezione.

SCADENZE: è possibile rispondere a questa call e inviare i materiali richiesti fino al 5 gennaio 2023

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

ULTIMI ARTICOLI

Clitennestra di Roberto Andò, l’occhio ideologico del presente

Dopo il debutto al Teatro Grande di Pompei per il Campania Teatro Festival, la Clitennestra di Roberto Andò con Isabella Ragonese è andata in...

Media Partnership

Arkadi Zaides. Orbita riflette sui confini

Dal 20 al 26 novembre per la prima volta a Roma l'artista bielorusso Arkadi Zaides con tre progetti: The cloud, Talos e Necropolis, per...