banner Nuove Storie Elfo Puccini
banner Nuove Storie Elfo Puccini
HomeArticoliIn attesa del Governo sulle capienze. Ma è una vera ripartenza?

In attesa del Governo sulle capienze. Ma è una vera ripartenza?

Babylon fa il punto sull’imminente decisione del Governo circa la capienza delle platee. In studio, dopo il servizio, Katia Caselli, curatrice allo Spazio Rossellini di Roma. In coda anche le richieste del settore.  

Oggi si riunisce il Cts, il Governo deve decidere quando e come riaprire le platee delle sale teatrali e cinematografiche a percentuali più ampie. La scelta sembra tra due possibilità: da subito al 100% oppure, attraverso un passaggio intermedio, al 80%. Se la prima ipotesi è ispirata anche dalla volontà del Ministro Dario Franceschini a premere per la gradualità invece sono le regioni.

Ricordiamo inoltre che attualmente, per avere accesso agli spettacoli, al chiuso o all’aperto, il pubblico deve mostrare il Green Pass.

Intanto le associazioni di settore, attraverso alcuni esponenti (con nomi di primo piano come Elio Germano e Ascanio Celestini), in attesa di una legge sullo spettacolo, smentiscono la ripartenza, nell’ultima parte della puntata un servizio sulle richieste dei lavoratori e lavoratrici.

Babylon è un programma di Cusano Italia TV, curato da Francesca Pierri. Con la collaborazione di Teatro e Critica. Qui il video con il servizio sulle capienze dei teatri e l’intervista a Katia Caselli curatrice allo Spazio Rossellini di Roma, con lei abbiamo riflettuto su questa possibile svolta legata al ritorno della totalità (o quasi) del pubblico nelle sale e sulla stagione dello Spazio Rossellini.

 

Leggi articoli e riflessioni su Coronavirus e teatro

Altri contenuti  servizi, reportage in video 

 

Francesca Pierri
Francesca Pierri
Laureata in Filologia Classica e Moderna con una tesi magistrale in Letteratura Comparata all'Università degli Studi di Macerata, frequenta il master in Critica Giornalistica con specializzazione in Teatro, Cinema, Televisione e Musica presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" a Roma. Ufficio stampa e comunicazione, continua la sua attività redazionale collaborando con la Rai - Radiotelevisione Italiana. Vive a Roma e da gennaio 2017 è redattrice di Teatro e Critica.

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Media Partnership

Nuove Storie 2023. Il teatro emergente, tra paure e desideri

Presentiamo il programma di Nuove Storie 2023, rassegna teatrale che si terrà dal 29 maggio al 30 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano....

ULTIMI ARTICOLI

Il femminile come atto creativo. La danza di Conformazioni

Abbiamo seguito a Palermo la settima edizione di Conformazioni, Festival internazionale di danza e linguaggi contemporanei, per la direzione artistica di Giuseppe Muscarello. Anche quest'anno...