banner Catalysi Festival
Banner per fuorimargine
Banner Audizioni Spellbound
Banner Ciccio Speranza
banner Catalysi Festival
banner Catalysi Festival
Banner per fuorimargine
Banner Audizioni Spellbound
Banner Ciccio Speranza
HomeArticoliNel borgo di San Ginesio, per un un festival dedicato all'attore

Nel borgo di San Ginesio, per un un festival dedicato all’attore

Babylon ospita i direttori artistici Milena Mancini e Vinicio Marchioni per parlare di un Festival – il GINESIO FEST – e di un Premio Nazionale dedicato all’Arte dell’Attore.

Il GinesioFest è il festival di San Ginesio, borgo marchigiano che ha subìto la tragedia del terremoto del 2016, un evento che ha fatto luce sul tema delle aree interne italiane a rischio spopolamento e che l’emergenza pandemica ha contribuito a valorizzare come uno di quei  borghi riconoscibili in mete sicure dove poter vivere bene.

I neodirettori del Festival, Milena Mancini e Vinicio Marchioni, hanno riconosciuto in San Ginesio un luogo fertile in cui, attraverso specifiche operazioni di riqualificazione urbanistica, attivazione di servizi innovativi, risulti più che mai possibile costituire una comunità culturale. È necessario evidenziare una nota specifica infatti, l’istituzione del Premio San Ginesio “All’arte dell’attore”; il Premio Nazionale legato all’arte dell’attore che nasce in un borgo che ha mutuato il nome da santo protettore degli attori e in cui l’amore per il teatro e per le arti è sempre esistito.

Babylon è un programma di Cusano Italia TV, curato da Francesca Pierri. Con la collaborazione di Teatro e Critica. Qui il video dell’intervista a Milena Mancini e Vinicio Marchioni che, oltre a illustrare le caratteristiche principali del nuovo festival allarga la panoramica sul settore spettacolo e sugli specifici meccanismi di ripresa e innovazione che il sistema sta sperimentando e adattando.

Altri contenuti  servizi, reportage in video

Francesca Pierri
Francesca Pierri
Laureata in Filologia Classica e Moderna con una tesi magistrale in Letteratura Comparata all'Università degli Studi di Macerata, frequenta il master in Critica Giornalistica con specializzazione in Teatro, Cinema, Televisione e Musica presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" a Roma. Ufficio stampa e comunicazione, continua la sua attività redazionale collaborando con la Rai - Radiotelevisione Italiana. Vive a Roma e da gennaio 2017 è redattrice di Teatro e Critica.

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI

Da Weimar danze, guerre e rivoluzioni

Reportage. Per il terzo anno siamo stati a Weimar in occasione del Kunstfest, festival trentennale delle arti contemporanee diretto da Rolf C. Hemke. L'edizione...

Media Partnership

Catalysi. Dal pomeriggio all’alba, il festival principiante

A Cesena, il 30 settembre, torna il festival Catalysi, prodotto da Societas, ideato da Claudia Castellucci e diretto da Guillermo de Cabanyes. Contenuto realizzato...