banner Colpi di Scena 2023
Banner per fuorimargine
Banner per Ert progetto Prospero
Banner Ciccio Speranza
banner Colpi di Scena 2023
banner Colpi di Scena 2023
Banner per fuorimargine
Banner per Ert progetto Prospero
Banner Ciccio Speranza
HomeComunicatiA Roma il bando Sala Santa Rita Palaexpo

A Roma il bando Sala Santa Rita Palaexpo

Online il bando per la selezione di un massimo di 12 progetti espositivi di arte contemporanea da ospitare dal 1° luglio al 31 dicembre 2021

Riapre la Sala Santa Rita con 12 interventi di arte contemporanea scelti attraverso un apposito bando. Il progetto è stato fortemente voluto dall’Assessora alla Crescita culturale, Lorenza Fruci ed è stato affidato nell’ambito del contratto di servizio dal Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale all’Azienda Speciale Palaexpo, che ne cura la realizzazione in coerenza delle funzioni del Polo dell’arte e della cultura contemporanea.

Già Chiesa di Santa Rita da Cascia in Campitelli, chiesa sconsacrata di Roma, situata in via Montanara e adiacente al Teatro di Marcello, la Sala Santa Rita dal 2004 aveva già ospitato mostre, installazioni e performance che dialogano con l’architettura del luogo valorizzandone l’originale struttura. Ora dopo 20 mesi dall’ultima esposizione riapre con un programma innovativo e continuativo fino alla fine dell’anno. Il bando è rivolto alla selezione di un numero massimo di dodici progetti espositivi, per i quali è anche previsto un rimborso spese, da ospitare ciascuno per quindici giorni consecutivi all’interno della Sala Santa Rita nel periodo compreso tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2021.

L’invito a presentare i progetti è rivolto ad artisti, critici d’arte, curatori, galleristi, comunità creative, associazioni, operatori culturali, istituzioni e, più in generale, a chiunque sia in grado di presentare un progetto espositivo di arte contemporanea che risponda ai criteri di qualità e originalità del bando.

Saranno presi in considerazione progetti che prevedono la presentazione di opere realizzate con diversi mezzi, a titolo esemplificativo: pittura, scultura, disegno, fotografia, video, installazione, installazione audio, performance e altro. I progetti, inoltre, potranno anche contemplare la contaminazione di discipline e linguaggi artistici diversi. Tutte le iniziative saranno a ingresso libero.

Tutte le modalità di partecipazione al bando sono pubblicate sul sito www.palaexpo.it. La domanda di partecipazione deve essere spedita all’indirizzo risorse.umane@pec.palaexpo.it entro le ore 13:00 dell’11 giugno 2021.

Leggi altri BANDI e OPPORTUNITÀ

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI

Susanne Kennedy. Mondi virtuali e spettatori anestetizzati

Recensione. Spettacolo creato con gli ambienti digitali di Markus Selg proiettati sulla scenografia, ANGELA (a strange loop), per la regia di Susanne Kennedy, messo...

Media Partnership

Danza Urbana 2023. Corpi in cura nella città

Dal 5 al 10 settembre si terrà a Bologna la ventisettesima edizione di Danza Urbana. Lo storico festival bolognese agisce nella restituzione dello spazio...