HomeArticoliLa drammaturgia per la danza. Velia Papa di Marche Teatro

La drammaturgia per la danza. Velia Papa di Marche Teatro

Babylon qui ospita una conversazione con Velia Papa, alla direzione artistica di Marche Teatro. Si parla di drammaturgia per la danza.

«Sul palcoscenico niente è casuale: ogni gesto, ogni minima contrazione di muscolo deve avere un senso. E questo senso è espresso dal corpo e dal linguaggio della scena nel suo complesso». Qual è la funzione del dramaturg nella creazione artistica  della danza? Marche Teatro è parte di un progetto internazionale, Micro and Macro Dramaturgy in Dance che ha come obiettivo quello di far emergere nuovi dramaturg di danza attraverso una collaborazione con coreografi e altri artisti. Ne parliamo qui su Babylon con Velia Papa, cercando anche di capire quale sarà il futuro del teatro pubblico nel breve periodo, a seguito delle riaperture autunnali.

Babylon è un programma di Cusano Italia TV, curato e condotto da Francesca Pierri e Piercarlo Fabi. Con la collaborazione di Teatro e Critica. Qui il video della conversazione con Velia Papa, direttrice di Marche Teatro.

Altri contenuti  servizi, reportage in video

Leggi articoli e riflessioni su Coronavirus e teatro

Francesca Pierri
Francesca Pierri
Laureata in Filologia Classica e Moderna con una tesi magistrale in Letteratura Comparata all'Università degli Studi di Macerata, frequenta il master in Critica Giornalistica con specializzazione in Teatro, Cinema, Televisione e Musica presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" a Roma. Ufficio stampa e comunicazione, continua la sua attività redazionale collaborando con la Rai - Radiotelevisione Italiana. Vive a Roma e da gennaio 2017 è redattrice di Teatro e Critica.

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Media Partnership

Nuove Storie 2023. Il teatro emergente, tra paure e desideri

Presentiamo il programma di Nuove Storie 2023, rassegna teatrale che si terrà dal 29 maggio al 30 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano....

ULTIMI ARTICOLI

Il femminile come atto creativo. La danza di Conformazioni

Abbiamo seguito a Palermo la settima edizione di Conformazioni, Festival internazionale di danza e linguaggi contemporanei, per la direzione artistica di Giuseppe Muscarello. Anche quest'anno...