banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
banner Nid Platform
banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
HomeComunicatiTeatri ancora chiusi in Lombardia, Veneto ed Emilia. Decreto Coronavirus

Teatri ancora chiusi in Lombardia, Veneto ed Emilia. Decreto Coronavirus

I teatri rimangono chiusi in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e le provincia di Pesaro Urbino e Savona. Possono invece riaprire in Piemonte, Friuli, Trentino e Liguria. #NEWS

Il decreto emanato ieri, 1 marzo 2020, “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, all’articolo 2 comma c, per le regioni di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna e le provincia di Pesaro Urbino e Savona dispone «la sospensione, sino all’8 marzo 2020, di tutte le manifestazioni organizzate, di carattere non ordinario, nonché degli eventi in luogo pubblico o privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, quali, a titolo d’esempio, grandi eventi, cinema, teatri, discoteche, cerimonie religiose».

Il decreto permette dunque la riapertura dei teatri in Piemonte, Friuli, Trentino e Liguria.

Per i musei, sempre nelle regioni di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna e le provincia di Pesaro Urbino e Savona, il decreto permette la riapertura, come per i luoghi di culto d’altronde, « a condizione che detti istituti e luoghi assicurino modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro».

Leggi il decreto in Gazzetta Ufficiale per tutte le altre prescrizioni (scuole, esercizi commerciali, sport…): https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-03-01&atto.codiceRedazionale=20A01381&elenco30giorni=false

Redazione

Leggi anche: C.Re.S.Co, Agis e Federvivo: Aprire lo stato di crisi

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Media Partnership

Nuove Storie 2023. Il teatro emergente, tra paure e desideri

Presentiamo il programma di Nuove Storie 2023, rassegna teatrale che si terrà dal 29 maggio al 30 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano....

ULTIMI ARTICOLI

Daniel Blanga Gubbay: a Bruxelles la direzione artistica è condivisa

Al Kunstenfestivaldesarts per un'intervista con uno dei due direttori, Daniel Blanga Gubbay. Un dialogo che mette al centro le possibilità plurali del festival, lo...