banner Nuove Storie Elfo Puccini
banner Nuove Storie Elfo Puccini
HomeComunicati"Il Mondo è Ben Fatto. Bando" Nazionale Rivolto a Drammaturghi Over 18

“Il Mondo è Ben Fatto. Bando” Nazionale Rivolto a Drammaturghi Over 18

Un concorso per autori teatrali. 2000 euro per completare l’opera al vincitore. Scade l’8 luglio

Fino a domenica 8 luglio 2018 è possibile partecipare al bando nazionale riservato a drammaturghi over 18 promosso dalle compagnie Tedacà e Il Mulino di Amleto, con il sostegno di Fondazione Piemonte dal Vivo e Assessorato alla Cultura – Regione Piemonte e in collaborazione con Fertili Terreni Teatro.
La partecipazione è gratuita  e prevede la presentazione di un estratto del proprio testo scritto in lingua italiana e una descrizione delle modalità di prosecuzione e sviluppo del lavoro. I testi, che dovranno essere presentati rigorosamente in forma anonima, saranno visionati da una giuria di esperti che decreterà il vincitore nell’ambito del festival di nuova drammaturgia “Il Mondo è Ben Fatto“, che si svolgerà in vari luoghi di Torino tra il 19 e il 28 Ottobre 2018.
Al vincitore del bando un premio in denaro come supporto al completamento del lavoro drammaturgico e l’opportunità di rappresentazione del testo in forma di mise en espace nell’edizione 2019 del Festival.

Scarica bando e allegati:  http://www.piemontedalvivo.it/13047/

Leggi altri BANDI e OPPORTUNITÀ

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Media Partnership

Nuove Storie 2023. Il teatro emergente, tra paure e desideri

Presentiamo il programma di Nuove Storie 2023, rassegna teatrale che si terrà dal 29 maggio al 30 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano....

ULTIMI ARTICOLI

Il femminile come atto creativo. La danza di Conformazioni

Abbiamo seguito a Palermo la settima edizione di Conformazioni, Festival internazionale di danza e linguaggi contemporanei, per la direzione artistica di Giuseppe Muscarello. Anche quest'anno...