Banner “Banner Danza in rete
Banner workshop di critica a inDivenire
Banner “Banner Danza in rete
Banner “Banner Danza in rete
Banner workshop di critica a inDivenire
HomeArticoliDignità autonome di prostituzione. Intervista a Betta Cianchini

Dignità autonome di prostituzione. Intervista a Betta Cianchini

Dignità autonome di prostituzione. Intervista a uno degli ideatori del format, Betta Cianchini

 

Betta Cianchini foto www.dadp.it
Betta Cianchini foto www.dadp.it

Simone Nebbia: come nasce l’idea iniziale di Dignità autonome di prostituzione?

Betta Cianchini: Nasce per la volontà di restituire una dignità al lavoro dell’attore. In  Italia molto spesso gli attori quando non lavorano fanno i camerieri, sottopagati come quando fanno gli attori. L’idea era perciò quella di creare un posto, la “Casa Chiusa dell’Arte”, dove gli attori fossero prostitute, anche perché questa è la realtà: dobbiamo andare con chi ci paga di più. Invece noi volevamo creare uno spazio dove l’attore potesse sentirsi nel suo posto, dove l’attore potesse prostituirsi liberamente. Da qui il desiderio di far emergere la meritocrazia: se allo spettatore piace il pezzo recitato paga altrimenti no, poi questo portava dei problemi con la Siae che abbiamo risolto con dei “dollarini” e un sistema di contrattazione che porta a dare mance dopo lo spettacolo. Questa è l’idea che ho condiviso con Luciano (Melchionna, altro ideatore del format. ndr). Però non è un teatro interattivo, o meglio, l’interazione avviene nella scelta dello spettatore, non parliamo dunque di quell’interazione che traumatizza il pubblico. Lo spettatore qui non ha paura di essere tirato in mezzo.

S. N. Dunque l’attore ha la libertà di proporre quello che più ama?

B. C. Questo però avviene prima, l’attore non può scegliere all’ultimo momento, c’è già una prestazione prestabilita. Una volta che lo spettatore sceglie, finisce il gioco del “circo”, della prostituzione, e si comincia a recitare.

S. N. Gli attori li scegliete voi o si propongono da soli?

B. C. Gli attori sono scelti da Luciano Melchionna, è un regista molto classico per certi versi. Poi molti attori si propongono ma è lui che li sceglie.

S. N. I pezzi sono assegnati?

B.C. Alcuni attori si sono proposti con vari testi classici come Dostoevskij, Čechov, Shakespeare. Però cerchiamo di far diventare Dignità un contenitore teatrale contemporaneo, per questo ci sono dei testi di Luciano e alcuni miei pezzi (ad esempio quello di Anna e La grazia). E ne continuerò a scrivere altri.

S. N In  parte abbiamo parlato del titolo…

B. C.  Si, oltre a quello che abbiamo detto c’è da sottolineare la dignità ma anche l’autonomia: il non dover dipendere da cose che non ti piacciono. Perché una delle cose più importanti e belle degli inizi era proprio quando contavamo i soldi tutti insieme.

S. N. Come si è evoluto nel tempo il format, anche con il variare dei diversi luoghi toccati?

B. C. Lo scheletro è sempre quello, cambiano però gli incipit a seconda della location. A Teatro Brancaccio a Roma, per esempio, c’era una coreografia, un balletto danzato da tutti, poi un coro con degli artisti musicali pazzeschi. Queste particolarità cambiano a seconda degli spazi a disposizione.

S. N. “Mi sento una prostituta, tutti noi attori lo siamo, veniamo pagati per fingere attrazione e amore”. È una frase di Megan Fox. Cosa ne pensi?

B. C. Io credo che il discorso della prostituzione non sia legato alla finzione, quello è il nostro lavoro. Diventa prostituzione quando quelle emozioni non si addicono al tuo essere, però tu ne hai bisogno per mangiare. Il problema in Italia è in certi meccanismi produttivi e distributivi, nei finanziamenti distribuiti male. Per ristabilire un sistema puro bisogna ripartire dall’autoproduzione, è qui la vera libertà, e cercare di portare tutto questo all’interno di circuiti che però devono essere modificati.

Simone Nebbia
Twitter @Simone_Nebbia

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Simone Nebbia
Simone Nebbia
Professore di scuola media e scrittore. Animatore di Teatro e Critica fin dai primi mesi, collabora con Radio Onda Rossa e ha fatto parte parte della redazione de "I Quaderni del Teatro di Roma", periodico mensile diretto da Attilio Scarpellini. Nel 2013 è co-autore del volume "Il declino del teatro di regia" (Editoria & Spettacolo, di Franco Cordelli, a cura di Andrea Cortellessa); ha collaborato con il programma di "Rai Scuola Terza Pagina". Uscito a dicembre 2013 per l'editore Titivillus il volume "Teatro Studio Krypton. Trent'anni di solitudine". Suoi testi sono apparsi su numerosi periodici e raccolte saggistiche. È, quando può, un cantautore. Nel 2021 ha pubblicato il romanzo Rosso Antico (Giulio Perrone Editore)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

ULTIMI ARTICOLI

Valerio Binasco nelle ferite di Jon Fosse

Recensione. Dopo aver debuttato in prima assoluta al Teatro Carignano di Torino, La ragazza sul divano di Jon Fosse con la regia di Valerio...

Media Partnership

Contemporaneo Futuro: nel tempo della nuova visione

Presentiamo con un articolo in media partnership la IV edizione del festival Contemporaneo Futuro dedicato ai nuovi autori e ai nuovi pubblici a cura di Fabrizio Pallara che si svolgerà al Teatro India - Teatro Torlonia dal 10 al 14 aprile .