banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
banner Nid Platform
banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
HomeDIALOGHIInterviste Indagine in tappe sul dispositivo cinetico 4.4 di CollettivO CineticO -...

[Questa (non) è un’intervista] Indagine in tappe sul dispositivo cinetico 4.4 di CollettivO CineticO – Tappa 1

Presentata durante la seconda edizione di DNA – Danza Nazionale Autoriale, all’interno del Romaeuropa Festival, la performance * {Titolo Futuribile} di CollettivO CineticO, è il frutto di una complessa sperimentazione sulla programmazione e composizione dell’oggetto spettacolare che trova la sua origine nel dispositivo Cinetico 4.4 recentemente brevettato dalla compagnia.
Si tratta di un vero e proprio gioco da tavolo, con tabelloni, tessere e dadi, attraverso il quale i membri del gruppo negoziano le scelte registiche di una performance disarticolando le priorità di ogni singolo giocatore, aleatorietà e decisioni collettive. Tale prassi compositiva non nega la costruzione di un oggetto spettacolare chiuso: immaginari pop permeati dall’estetica manga, interattività, partecipazione contemplativa o attiva del pubblico permeano la produzione spettacolare di CollettivO CineticO, basti pensare ai recenti XD – Scritture retiniche per l‘oscenità dei denti (recensione) e | x | No non distruggeremo …! . Ogni spettacolo nasce come insieme di pieghe concettuali, visive e grafiche all’interno o all’esterno delle quali, ora, come ulteriore incognita, si pone la figura dello “spiegatore”. Previsto dallo stesso dispositivo Cinetico 4.4, che richiede la formulazione di materiale performativo come espediente per applicare modalità di spiegazione e comprenderne le conseguenze, il ruolo di chi disfa le pieghe è, dunque, fondamentale alla completezza e alla totalità dello stesso evento spettacolare. Proprio in quest’ottica si pone * {Titolo Futuribile}.

Volendo indagare e disfare queste meravigliose pieghe, Teatro e Critica sceglie di ospitare, in queste pagine, non un’intervista, ma un vero e proprio riverbero dell’esecuzione della performance vista durante il festival Romaeuropa. Un appuntamento in tappe attraverso il quale presenteremo immagini, materiale video, e le parole di Francesca Pennini, membro fondante del gruppo. Per l’occasione, e per effetto di Cinetico 4.4, nel ruolo di Spiegatrice.

Matteo Antonaci

Per leggere l’intervista scarica il file pdf

Vai alla Tappa 2

 

grafica di alcune tessere del dispositivo “Cinetico” 4.4

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Media Partnership

Nuove Storie 2023. Il teatro emergente, tra paure e desideri

Presentiamo il programma di Nuove Storie 2023, rassegna teatrale che si terrà dal 29 maggio al 30 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano....

ULTIMI ARTICOLI

Agosto a Osage County, la famiglia è un posto crudele

Recensione di Agosto a Osage County. Regia di Filippo Dini, con Giuliana De Sio, Filippo Dini, Manuela Mandracchia e un nutrito cast. Testo di...