Due bandi di selezione per la Fondazione Teatro Carlo Coccia di...
Congerie APS ricerca una figura di Coordinatore Logistica e Allestimento per il festival "I Fumi della Fornace", che si terrà ad agosto 2025 nella frazione di Valle Cascia (Macerata). Entro il 6 aprile 2025
Teatro dei Calanchi: bando Residenza Creativa 2025
La call è aperta fino al 20 aprile 2025. Le audizioni si terranno il 26 e 27 aprile a Pisticci (MT). È previsto un contributo economico fino a 1.000 euro per ciascun artista selezionato, oltre all’ospitalità. Entro il 20 aprile 2025
Bando Movin’Up 2025: bando per la mobilità artistica internazionale
Movin'Up, il concorso che finanzia la mobilità artistica internazionale, dedicato ai giovani artisti italiani under 35. La scadenza per la presentazione delle candidature è l'8 aprile 2025
Comune di Roma: il bando per L’Isola che non c’era 2025
Il Comune di Roma stanzia 80 mila euro totali per le manifestazioni di L'isola che non c'era. 10mila euro a progetto. Scade il 23 aprile 2025
Premio Innovazione Sociale di Fondazione CDP
Decine di migliaia di euro di premi per i vincitori. Scade il 7 aprile 2025
Open Call: Giovane Danza Italiana 2025
Due i premi di produzione previsti: uno di 15.000€ per la creazione con 2 interpreti più il coreografo/a, per un totale di 3 persone, e l’altro di 25.000€ per un’opera con 5 artisti/e. Entro il 4 maggio 2025
Open Call x InsOrti – Festival d’arte performativa site specific. #sponsor
La chiamata è rivolta ad artist* di ogni genere e linguaggio, senza limiti contenutistici o stilistici, ma la cui proposta risulti site-specific ovvero in stretto rapporto con il luogo. CHIUSURA OPEN CALL: 30 APRILE 2025.
BandoTerre Alt(r)e 2025
Ogni festival offrirà a ciascuno dei progetti selezionati un rimborso spese di €1000,00, I’alloggio e gli spazi per provare. Scade il 10 aprile
Call internazionale per artiste e artisti – Venere in Teatro –...
Cerchiamo coreografi/e, performer e danzatori/trici che vogliano indagare la performatività attraverso la durata, anche in collaborazione con sound artist o musicisti. Entrambi i linguaggi possono essere messi in scena da una stessa persona, oppure possono esserci due o più artisti. 1.500€ lordi con supporto per costi di viaggio da considerare. Vitto e alloggio presso Forte Marghera dal 13 al 15 settembre 2025 verranno offerti dal Festival. Le candidature saranno accettate fino al 25 Maggio 2025, alle ore 23:59.
Laboratorio intensivo di recitazione intorno all’Arte del Buffone medievale dal 19...
L’ARTE DEL BUFFONE
Laboratorio intensivo di recitazione intorno all’Arte del Buffone medievale dal 19 agosto all’31 agosto 2025
Torna il laboratorio intensivo di alta formazione sulla...
Wéber/Mundruczó con Parallax contro i sovranismi identitari
Recensione. Parallax di Proton Theatre, scritto da Kata Wéber, diretto da Kornél Mundruczó e visto in prima nazionale al Piccolo Teatro di Milano
Basta scorrere...
Aperte le Candidature per la Call for Artist lanciata da Asteria...
APERTE LE CANDIDATURE PER LA CALL FOR ARTIST LANCIATA DA ASTERIA SPACE: Si selezionano progetti artistici per residenze d’artista in uno dei borghi più belli d’Italia immerso fra i Monti Dauni.
Leggere il territorio. A Dakar, l’Istituto italiano di cultura
Luca Lòtano, responsabile progetti teatrali di Asinitas e dottorando presso l'Università degli Studi di Palermo, in conversazione con Serena Cinquegrana, direttrice dell’Istituto italiano di...
La MM Contemporary Dance Company porta a Musikè un trittico di...
Domenica 6 aprile, alle ore 21.00, il Teatro Ferrari di Camposampiero (PD) ospiterà il primo dei due spettacoli di danza di Musikè, la rassegna...