Bandi e concorsi

Alla fermata del treno. Concorso di monologhi e corti teatrali 2025

La compagnia teatrale OFFICINE TOK indice la seconda edizione del concorso per monologhi e corti teatrali per attori e compagnie teatrali. Scade il 30 giugno. 

Bando Direction Under 30 2025

Il bando è volto alla selezione di spettacoli – di recente produzione, in anteprima o al debutto – di compagnie e singole/i artiste/i operanti nel teatro con finalità professionali e aventi età (media d’età) inferiore a 31 anni alla data di fine festival. Candidature entro il 5 maggio.

Call for artists Indagine Milano 2025

La call chiuderà il 27 marzo ed è rivolta ad artisti/e e collettivi di artisti/e nazionali e internazionali che lavorano su diversi linguaggi performativi/ artistici, anche contaminati fra loro: la scrittura di un testo, le azioni fisiche, le immagini/video, la drammaturgia musicale.

Bando di Concorso per Premio Twain_direzioniAltre 2025

Sono invitati a partecipare tutti gli autori italiani ed europei, che non abbiano compiuto 36 anni al 31 dicembre 2025. Nel caso di più autori i 2/3 di essi devono essere under 35. Entro e no oltre il 5 maggio.

Open call per nuovi partner per In-Box

La call si rivolge dunque a teatri, festival e programmatori che si occupano di teatro ragazzi e che, in generale, prevedono nei loro palinsesti proposte di spettacolo per un pubblico che va da 0 a 14 anni. La candidatura dovrà essere presentata entro il 31 marzo

Puglia Showcase 2025 dal 2 al 5 luglio: pubblicato l’Avviso

Scadenza entro e non oltre le ore 13 del 14 aprile 2025. Il Progetto Puglia Showcase, vetrina di teatro e danza pugliese, è un progetto ideato da Puglia Culture e realizzato in collaborazione con la Regione Puglia, con l’obiettivo di valorizzare la produzione regionale, promuovere scambi artistici nel settore teatrale e della danza e aprire le frontiere della scena nazionale e internazionale alle produzioni pugliesi di teatro e di danza.

Teatro 1 – La Pelanda aperta selezione per 30 progetti innovativi

Fino al 1 aprile, è aperta la selezione di 30 progetti innovativi - tra eventi, convegni, performance, call for papers o assemblee cittadine, che saranno ospitati per due o tre giorni consecutivi tra il 20 maggio e 21 luglio 2025 al Teatro 1 - La Pelanda. Entro il 1 aprile 2025

Premio nazionale Teatro Biondo per la nuova drammaturgia under 40

Le autrici e gli autori hanno tempo fino al 10 maggio per presentare le loro opere, purché si tratti di testi inediti, non ancora rappresentati in pubblico, scritti in lingua italiana o in uno dei dialetti nazionali. Ogni autore può proporre una sola opera, che nell’ipotesi di messa in scena abbia una durata massima di circa un’ora e che preveda un massimo di quattro personaggi. Non sono ammessi adattamenti, revisioni o riscritture di testi preesistenti.

Call per giovani coreografə

CIMD – Centro Internazionale Movimento Danza di Milano apre le selezioni per la nuova edizione di Incubatore, un percorso triennale (2025-2027) di accompagnamento preCIMD – Centro Internazionale Movimento Danza di Milano apre le selezioni per la nuova edizione di Incubatore, un percorso triennale (2025-2027) di accompagnamento pre-produttivo dedicato a giovani coreografə under 35, residenti o domiciliati in Italia.. Scadenza 31 marzo 2025

Bando Rassegna Salviamo i talenti 2025

È aperta la call per presentare proposte di spettacoli teatrali da parte di compagnie professioniste composte da attori e registi under 35 da selezionare per la “Rassegna SALVIAMO I TALENTI – Premio Attilio Corsini 2025”, che si terrà indicativamente a Roma presso il TEATRO VITTORIA – ATTORI & TECNICI dal 10 al 30 settembre (date da definirsi). Scade il 30 maggio 2025

Progetto UAD: un bando del Teatro Stabile del Veneto per formazioni under 35

l TSV selezionerà da 3 a 6 formazioni artistiche under 35, ciascuna composta da 2 a 4 persone (per un totale di 12 artist*), che avranno la possibilità di fare un periodo di workshop di 9 giorni in Polonia, un periodo di 3 giorni di “concettualizzazione” in Serbia e infine 21 giorni di residenza artistica a Padova. Almeno il 50% delle persone coinvolte nelle formazioni artistiche dovrà appartenere a gruppi sottorappresentati o aver vissuto esperienze di emarginazione, in qualsiasi forma. Le candidature dovranno essere inviate entro il 18 aprile 2025

Bando Cura 2025 – Residenze artistiche interregionali

Potranno partecipare al bando le compagnie che propongono un lavoro già parzialmente strutturato ma ancora in fase di sviluppo e che, di conseguenza, non abbia ancora debuttato nella sua forma definitiva e non preveda di debuttare prima del periodo di residenza. Entro le ore 23.59 del 13 aprile 2025

Bando Premio Riccione per il Teatro 2025

Sono aperte le iscrizioni al Premio Riccione per il Teatro, il più longevo concorso italiano di drammaturgia, 58° edizione. Giuria presieduta da Lucia Calamaro. Iscrizioni aperte fino al 1 maggio 2025.

Concorso di corti teatrali Teatro Spaccato 2025

ll concorso si terrà presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata e si svolgerà all’interno del Festival dell’Arte Spaccata – V edizione dal 16 al 18 maggio 2025. Scadenza 20 marzo 2025

ULTIMI ARTICOLI

Prospero | Aprile 2025

PROSPERO | Aprile 2025 La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà, di Antonio Attisani, Cronopio (2025) La distribuzione degli...