Bandi e concorsi

Concorso di Nuova Drammaturgia. #sponsor

BINARIO VIVO - CONCORSO DI NUOVA DRAMMATURGIA II edizione - #ViteDimenticate 🖋️🎭Teatro Nuovo – Binario Vivo, in collaborazione con Remuda Teatro, presenta “Vite Dimenticate”, un bando...

Circo contemporaneo: bando ProudACT

Il bando è rivolto a compagnie di circo contemporaneo che stanno creando un nuovo spettacolo, da realizzare entro il 2024. Il bando garantisce al progetto vincitore un supporto economico quantificato in € 5.000,00 (cinquemila/00) lordi e un contributo da ciascuna residenza di € 1.000,00 (mille/00) lordi. Scadenza domanda: 15 gennaio 2024 h. 24.00

Bando residenze Migramenti 2024

Bando 2024 per l’assegnazione di n° 4 residenze rivolte ad artist_, attrici/attori, danzatrici/danzatori, performer, compagini professionali (non titolari di residenza). Entro il 25 gennaio 2024

100 anni dalla scomparsa di Eleonora Duse. Call per compagnie del territorio veneto

Il bando rivolto alle compagnie professionali con sede legale o sede operativa in Veneto è consultabile sul sito teatrostabileveneto.it. La candidatura dovrà essere trasmessa entro le ore 12:00 del 19 febbraio 2024.

Teatro Stabile del Veneto: MaturAzione 2024 – Call per giovane compagnie

MaturAzione 2024 - Call per compagnie di giovani attori e attrici. La candidatura va presentata entro le ore 23.59 di domenica 4 febbraio 2024

Milano Mediterranea: la call per il 2024

La Call è rivolta ad artist3 delle diaspore residenti in Italia candidature aperte fino al 26 gennaio per partecipare alle due residenze 2024 

bando Danza Urbana XL 2024

Aperto il bando Danza Urbana XL, l’azione del Network Anticorpi XL che promuove la diffusione delle opere concepite per spazi urbani  e non-convenzionali. Entro e non oltre le ore 12 del 9 febbraio 2024.

Concorso  L’arena di Cyrano 2024

Il presente bando mira a selezionare un massimo di 5 compagnie che presenteranno i propri spettacoli sullo storico palco circolare allestito in Piazza dei Mercanti a Milano il 25 febbraio 2023. Rimborso spese ai partecipanti. La compagnia vincitrice potrà esibirsi l'anno successivo con un cachet di 1000 euro. Scade il 13 febbraio 2023

Open Call mittelyoung2024. #sponsor

Invia il tuo progetto artistico per un'opportunità retribuita sul palcoscenico internazionale di Mittelyoung, il festival più under30 d’Europa! Dove: Cividale del Friuli (Udine), Italia Quando: dal...

OPEN CALL residenza per artisti – Vene.Re: Residenze Venete in Rete 2024

La residenza è rivolta a singoli artisti, compagnie e collettivi residenti e/o attivi prevalentemente in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, con almeno due anni di esperienza e attività in contesti professionali. In caso di compagnie e collettivi è sufficiente che almeno un componente sia residente e/o attivo prevalentemente in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige. Le discipline a cui il bando si rivolge sono quelle del teatro, della danza e delle arti performative. Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 gennaio 2024

Bando per la selezione di un progetto di regia per la coproduzione de La bohème di G. Puccini

Il Circuito di OperaLombardia pubblica un bando per la selezione di un progetto di regia, per La bohème di Giacomo Puccini. Il progetto creativo selezionato vedrà il debutto il 26 settembre 2024, presso il Teatro Sociale di Como, seguirà poi una tournée negli altri Teatri di OperaLombardia e presso le istituzioni coinvolte nel progetto. Termine iscrizioni 30 dicembre 2023

Call Immagina Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma 2024

La call per  Immagina Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma 2024 scade il  10 gennaio 2024. 

Premio Gennaro Cannavacciuolo 23/24

Il termine per partecipare al bando scade il 14 febbraio 2024 e la serata di premiazione si terrà a Roma il 24 maggio 2024 con l’esibizione dei candidati finalisti. premi in denaro ai vincitori.

Indennità di discontinuità: domanda 2023 entro il 15 dicembre

Riceviamo da C.Re.S.Co. e pubblichiamo: L’indennità di discontinuità è prevista, in via strutturale e permanente, con decorrenza dal 1° gennaio 2024, la cui domanda dovrà essere presentata entro il 30 marzo di ciascun anno. In via transitoria lo stesso decreto legislativo prevede la possibilità, per i potenziali beneficiari della misura, di presentare la domanda riferita all’anno di competenza 2023 entro e non oltre il prossimo 15 dicembre 2023.

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...