Articoli

HomeArticoli

Programma RomaEuropa Festival 2010

Il calendario completo 2010 del festival creato dalla Fondazione RomaEuropa dal 21 settembre al 2 dicembre. L'elenco degli spettacoli della 25° edizione.

L’eti: un ente o un simbolo?

Il problema è prima di tutto sociale, perché da quello che si apprende il Mibac dovrebbe riassorbire solo la parte dei dipendenti statali (28) dell’ Eti, come si legge in parecchi articoli usciti in questi giorni sull’argomento, i lavoratori dello spettacolo (AGIS) sarebbero “difficilmente ricollocabili” al Ministero dei Beni Culturali...

FestiVAl – Festival internazionale di Villa Adriana 2010: Dal 15 Giugno nella villa dell’imperatore per attraversare il mondo

Sarà il danzatore Akram Khan ad aprire la quarta edizione di FestiVAl - Festival internazionale di Villa Adriana, uno degli eventi culturali più attesi nella calda estate della provincia romana. Nato a Londra da una famiglia Bangladeshiana, Akram Khan - figura di spicco nel panorama della danza contemporanea - presenterà il 15 Giugno il suo nuovo spettacolo, Gnosis...

Programma Festival Villa Adriana 2010

Il calendario del Festival che si svolgerà nella storica villa di Tivoli

Programma Arlecchino Festival 2010. 18 – 27 giugno, Mantova

Il calendario completo del festival che si svolge a Mantova

Voilà e l’estetica feroce di Vincenzo Schino

La recensione dello spettacolo prodotto all'interno del progetto Officina Valdoca. L’arte si scontra con la realtà. È l’opera della sua negazione, della mistificazione sovrana che ne trattiene l’intimo desiderio ed essenza. L’arte è un segreto. Ma che tutti conoscerebbero, a discendersi dentro. Un segreto di quel Pulcinella che uccide Arlecchino, non è la morte...

Garofano Verde 2010 al Teatro Belli di Roma – La diversità che crea uguaglianza

Oggi questo evento, giunto alla sua diciassettesima edizione, conferma la sua importanza non solo nel panorama della cultura GLBT ma anche in quello della scena teatrale, crocevia di linguaggi e ideologie, di estetiche differenti, di disuguaglianze che per un attimo riescono a trovarsi unite tanto nell’espressione artistica, quanto nella vita...

Programma Garofano Verde 2010

Il calendario della rassegna curata da Rodolfo di Giammarco

Programma Festival Metamorfosi – Teatro Politico – La città del Teatro 2010

Il calendario degli spettacoli del festival ideato da Alessandro Garzella

Metamorfosi 2010: dal 2 al 5 giugno Cascina svolge i nodi del teatro politico

Dal 2 al 5 giugno 2010 saranno proposti quattordici spettacoli con sette debutti, una sorta di record insomma, una voglia di riempire lo spazio dell’espressione perché sia preponderante al silenzio, perché incidere soprattutto oggi è parte del clamore; molto si potrebbe dire della necessità del teatro civile, sfiorando la retorica, anche quella di ritorno con cui potrei dire: esiste forse un teatro che non è civile? Ma non m’importa stare qui a dire come deve o non deve essere il teatro, importa proprio che esista...

Festival delle Colline Torinesi 2010: si festeggia la quindicesima edizione con Motus e Socìetas

Questa volta a festeggiare i quindici anni è il Festival delle Colline Torinesi, nato dall’intuizione di Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla che il panorama piemontese delle colline era troppo accogliente, agli occhi, per non riempirlo di altre visioni e spandere spettacoli e performance nei suoi borghi, nei suoi castelli. Dal 1996 ad oggi il teatro ha penetrato i luoghi della vita comune...

Programma Festival delle Colline Torinesi 2010

Il calendario degli spettacoli del festival torinese

Programma Primavera dei Teatri 2010

Il calendario degli spettacoli del Festival che si svolge a Castrovillari

Vedendo Danio Manfredini al Teatro Secci di Terni: l’emozione e i due padroni

La recensione di Tre studi per una crocifissione, uno degli spettacoli che ha inaugurato il Teatro Secci di Terni. L’intenzione, in verità, non era che un tentativo, che credo già abortito: poter raccontare cosa sta a significare, oggi in particolare, essere nella sala che ospita sulla scena Danio Manfredini. Questo spettacolo, su cui l’artista emiliano lavora dal 1992, è un lavoro sull’opera omonima di Francis Bacon...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...