Articoli

HomeArticoli

Qualcuno volò sul nido del cuculo. Una favola rincuorante

Qualcuno volò sul nido del cuculo con la regia di Alessandro Gassmann, testo di Dale Wasserman e adattamento di Maurizio De Giovanni. Visto al Teatro...

“Marco Martinelli, la non-scuola e il lusso della vita”, quinta di copertina di Aristofane a Scampia, di Marco Martinelli, Ponte alle Grazie (2016)

QUINTA DI COPERTINA. Il regista e drammaturgo Marco Martinelli con il suo ultimo libro Aristofane a Scampia immagina un altro modo per raccontare i...

Il documentario di Rezza e Mastrella. Integrarsi e sparire

All'Apollo 11 di Roma la proiezione di Milano, via Padova, il lungometraggio di Antonio Rezza e Flavia Mastrella sul paradosso dell'integrazione e del razzismo. Recensione Se...

Evita. La santa vestita da pin-up

Evita, musical scritto da Tim Rice e Andrew Lloyd Webber e portato al cinema da Alan Parker con Madonna, sul palco del Teatro Sistina...

Teatrosofia #53. Ridere dei vizi tra Teofrasto e Beckett

Nel numero 53 di Teatrosofia scorriamo qualche brano dei Caratteri di Teofrasto, alla ricerca del suo celebre "riso" accanto alla "risata dianoetica" di Beckett.

Ronconi secondo Quadri. Viaggio nei paesi del teatro

QUINTA DI COPERTINA. Ronconi secondo Quadri, pubblicazione della Ubulibri in edizione limitata. Storia di un percorso teatrale attraverso gli occhi di un critico L’essenza dello...

Virgilio Sieni, Mimmo Cuticchio. Per una comunità del gesto e del racconto

Virgilio Sieni e Mimmo Cuticchio hanno iniziato una collaborazione al fine di creare una comunità che sappia intrecciare le esperienze dell'Accademia dell'arte del gesto...

To be or not to be Roger Bernat: Fanny & Alexander, Amleto e l’identità

To be or not to be Roger Bernat, lo spettacolo della compagnia romagnola Fanny & Alexander andato in scena al Teatro India di Roma....

Teatro e artisti, tra vecchia e nuova politica, stessi malanni

Da una parte i progetti speciali premiati dal Ministro Franceschini con finanziamenti ad hoc, dall'altra il contenimento della spesa della giunta Raggi che guarda...

Progettazione europea e audience development, due corsi gratuiti con Operaestate

Progettazione europea e audience development sono i due temi su cui verteranno i percorsi di formazione gratuiti organizzati da Operaestate a Bassano. Selezioni aperte fino al 15 gennaio 2017.

Un canto di Natale. A teatro con Charles Dickens

In questo giorno di festa, una piccola panoramica sul più celebre racconto natalizio, A Christmas Carol di Charles Dickens. Buona digestione.

Buried Child. Ed Harris nell’America crudele di Sam Shepard

Ed Harris in scena al Trafalgar Studios di Londra con Buried Child, testo del '79 di Sam Shepard, al fianco di Amy Madigan. Recensione Sprofondato....

Teatralità sopratitolata. Che linguaggio esportano gli artisti?

Di ritorno dalla quinta edizione di Interferences Festival a Cluj, Romania, qualche riflessione sulla possibilità di esportare il teatro in un contesto internazionale.

Presepe romano. Passeggiando per teatri

Qualche nota su lavori visti a Roma di recente. Io, Cassandra di Di Santo/Chianelli; Stendhal Comedy di Davide Grillo; Vota Kurt Cobain! di Arianna...

ULTIMI ARTICOLI

Cercando nella memoria. Due pezzi su Roberto De Simone

Lo scorso sei aprile moriva a Napoli Roberto De Simone. Ricercatore e musicologo, musicista e regista teatrale, animatore culturale e molto altro ancora. A...