Articoli

HomeArticoli

Chauvet-Pont d’Arc. La danza perturbante di Dewey Dell

Al Festival Enter di Ravenna, Dewey Dell ha presentato in prima nazionale Sleep Technique. Una risposta alla caverna di Chauvet-Pont d’Arc in Ardèche, Francia....

Mr Kaos. Osservando il teatro in skatola

Love me tinder - Hate me true ha debuttato nello spazio indipendente romano Mr Kaos all'interno del "Teatro in Skatola". Recensione Mr Kaos è un...

Giancarlo Sepe. Il presente è una questione di classici

Giancarlo Sepe porta in scena Washington Square nel suo Teatro La Comunità, prodotto in collaborazione con la Compagnia Umberto Orsini. Recensione Ancora sotto sfratto e...

Teatro in video. Angels in America di Tony Kushner

Teatro in video 42° appuntamento. Parliamo del capolavoro di Tony Kushner, Angels in America, qui un video raro di una messinscena del 1993 Tra le controversie e i...

Stefano Massini e Irina Brook. Terre Noire di salvezza

Terre Noire, testo di Stefano Massini con la regia di Irina Brook, è andato in scena in prima nazionale a Il Funaro. Recensione È un...

Giuliana Musso. Frontiere di teatro civile

Giuliana Musso torna a Roma dopo otto anni grazie al Teatro Quarticciolo che ospita due eccellenti lavori: La fabbrica dei preti e Mio eroe....

Rosalind Franklin al Teatro Eliseo, un’altra fotografia

In scena al Teatro Eliseo di Roma Il segreto della vita. Rosalind Franklin, la scienziata che ottenne la prima immagine della doppia elica del...

Fabbrica del Vapore. Mandafounis e l’assenza

A seguito dell’assegnazione di 15 spazi presso la Fabbrica del Vapore, a Milano, siamo stati in uno di questi laboratori, il DiDStudio, per uno...

Pina Bausch a Roma, ieri. E oggi?

Pina Bausch a Roma, film documentario di Graziano Graziani presentato al Teatro Argentina in prima assoluta. Racconto della serata La sensazione è simile a quella...

I Giuramenti del Teatro Valdoca per tornare alla parola originaria

Il Teatro Valdoca di Cesare Ronconi e Mariangela Gualtieri debutta in prima nazionale al Teatro Bonci col nuovo spettacolo Giuramenti. Abbiamo pensato di chiedere...

Maria Stuarda. Scandalo a corte, non sul palcoscenico

Andrea De Rosa porta all'opera la Maria Stuarda di Gaetano Donizetti, tragedia dello scandalo e del conflitto familiare. Al Teatro dell'Opera di Roma. Recensione Un...

Conoscersi per avvelenamento. Testo tossico di Ariel dei Merli

La messa in scena del testo di Paul B. Preciado, a cura di Ariel dei Merli, a Foligno dentro la stagione di Performing Santa Caterina....

La resistenza e il torpore. Il nullafacente di Michele Santeramo e Roberto Bacci

Il testo di Michele Santeramo, Il nullafacente, diretto da Roberto Bacci, è stato presentato al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci. Recensione È un cuneo...

Il teatro, prima e dopo l’apocalisse, la Strage di Sofia Bolognini

Sofia Bolognini con la sua compagnia bologninicosta, ha debuttato con ST(r)AGE al Cinema Palazzo, grazie al progetto residenziale Cotrabbando. Recensione Il Cinema Palazzo è il ventre...

ULTIMI ARTICOLI

Tentando di dare ordine al caos. Intervista a Francesco Villano

Una conversazione con Francesco Villano sul mestiere dell'attore. Villano in questo periodo è in scena con L'eterno marito (da Fëdor Dostoevskij con la regia...

Prospero | Aprile 2025