Belluno, il teatro d’arte in provincia, senza scendere a compromessi
La compagnia SlowMachine in questi anni al teatro Comunale di Belluno ha ospitato varie prime regionali di artisti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale....
Chiara Guidi: Le parole dei bambini sono quelle del tempo che...
Cos'è il teatro infantile? Lo abbiamo chiesto a Chiara Guidi in occasione di una sua nuova pubblicazione sul tema. Intervista
ll 20 novembre si celebra...
Crowdarts: nuova sostenibilità economica per le arti performative
Crowdarts. Abbiamo intervistato Serena Telesca, ideatrice della piattaforma di crowdfunding interamente dedicata al teatro, la danza e le arti performative. Il progetto sarà presentato...
Centrale Fies. Siamo una terra emersa che si muove e muta
Centrale Fies è un luogo attivo tutto l'anno e interessato a perseguire pratiche e sinergie culturali che mettano in relazione il locale con la...
Il popolo di Santarcangelo. Intervista a Silvia Bottiroli
In visita al Festival di Santarcangelo 2016, abbiamo incontrato la direttrice artistica uscente Silvia Bottiroli. In un'intervista ci racconta il presente, il bilancio del...
Terni Festival. Intervista doppia a Nino Marino e a Linda Di...
Abbiamo raggiunto separatamente e tramite telefono Linda Di Pietro, direttrice artistica del Terni Festival ora a rischio cancellazione, e Nino Marino, insediatosi all’inizio dell’anno alla direzione del Teatro Stabile dell’Umbria. Intervista doppia
La Tosse fra continuità e rinnovamento. Intervista a Emanuele Conte
Emanuele Conte, alla direzione del Teatro della Tosse dal 2007, ci porta dentro le modalità di lavoro, gli obiettivi e le funzioni che può avere un Teatro Stabile privato in rapporto alla propria città. Prima con la collaborazione di Massimiliano Civica...
[continua la lettura su Il Tamburo di Kattrin]
Da Genova all’Hamburg Ballett. Intervista a Jacopo Bellussi
Continuano le nostre interviste ai ballerini di danza classica. Abbiamo intervistato Jacopo Bellussi, astro nascente dell'Hamburg Ballett di John Neumeier, in scena in Romeo e...
Welcome Theatre: l’esperienza teatrale 2.0
WelcomeTheatre è la nuova piattaforma che porta gli spettacoli teatrali a casa tua caricandone le registrazioni video e facendo pagare un biglietto. Intervista a...
Inequilibrio 2016: progettualità a difesa degli artisti
Inequilibrio 2016 festival della nuova scena tra teatro e danza si svolgerà da mercoledì 28 giugno a domenica 3 luglio e da mercoledì 6...
#mollotutto e apro un teatro. Vicino L’Aquila, lo spazio Nobelperlapace
#MolloTutto e apro un teatro: una rubrica per raccontare di resistenza teatrale. Nel #4 appuntamento il direttore artistico Giancarlo Gentilucci ci racconta l'esperienza di...
Strabismi Festival: il peso dell’autonomia. Intervista
Strabismi - Festival Nazionale di Teatro Contemporaneo organizzato dall'Associazione Strabismi giunge alla sua IV edizione. Dopo aver partecipato alle giornate dedicate alla vetrina e...
Novecento… in venticinque anni. Intervista a Eugenio Allegri
Dal debutto ad Asti nel 1994, alle repliche romane di questi giorni (fino al 18 aprile al Teatro Eliseo) Novecento, il monologo scritto da...
Insulti al pubblico e ai lettori. Una birra con Daria Deflorian
Il riallestimento di Insulti al pubblico apre una serie di appuntamenti sotto La terra sonora, un viaggio nella scrittura di Handke. Incontriamo Daria Deflorian per cercare di capire che cosa possa significare un lavoro simile per un'attrice...