banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
banner Nid Platform
banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
Home Prossimamente in scena

Prossimamente in scena

Le presentazioni degli spettacoli e i cartelloni dei teatri

Marlene D. The legend. Al Teatro Franco Parenti di Milano. Con...

La scheda spettacolo di Riccardo Castagnari. All'interno info e acquisto biglietti scontati per le repliche al Teatro Franco Parenti

Fibre Parallele ancora in scena con Mangiami l’anima e poi sputala...

La recensione dell'ormai classico lavoro della giovane compagnia barese, pubblicata in occasione delle repliche del Teatro dei Limoni di Foggia e del Teatro Fondamenta Nuove. Una donna, una donna del sud, in catena prega nel rosso tenue di un sentimento nettato dall’incuria, ma un giorno vede la sua fede materializzarsi, mostrarsi com’è veramente: il Cristo scende dalla croce e appare com’è, cosa sarebbe oggi, un extracomunitario un po’ scarso di eleganza e un po’ piacione... All'interno info e date prossime repliche

Aspettando Caino del Teatro Valdoca: dalle Fonderie Limone di Torino al...

Ha debuttato ieri, 13 Gennaio, in prima assoluta presso le Fonderie Limone di Moncalieri, per il Teatro Stabile di Torino, Caino, ultima produzione della storica compagnia Teatro Valdoca. Tra gli spettacoli più attesi della nuova stagione teatrale - non solo per la lunga durata della sua gestazione che ha visto il regista Cesare Ronconi impegnato in due lunghi anni di lavoro e studio -, Caino appare come un nuovo affresco della storia umana...

Teatro NEWS – MADEINCHINA di e con Roberto Capaldo spettacolo vincitore...

In scena, Madeinchina, lo spettacolo vincitore del bando "Storie di lavoro". Al Supercinema di Tuscania il 29 ottobre alle ore 21

Roma 2013 a teatro. Cosa scegliere?

Dopo le feste natalizie si ricomincia ad andare a teatro. Sarà utile dare uno sguardo ai palcoscenici romani per capire come muoversi nei prossimi giorni: cominciamo dagli spazi più piccoli per poi convergere sugli stabili e le grandi sale...

Stagione teatrale 2010-2011, tutti gli spettacoli da non perdere a Roma

In una città come Roma l'offerta di spettacolo dal vivo è tra le più ampie d'Italia e numeri a parte, quelli li lasciamo alle edizioni dei telegiornali regionali ad apertura di stagione, gli spettatori sono in visibile crescita, per fortuna c'è ancora qualcosa che vi spinge fuori di casa, permettetemi di parlarvi così francamente cari spettatori, cari appassionati di un arte che molti davano per morta. Di fronte a l'impassibilità dello schermo televisivo...

Eleonora Danco con “Sabbia” al Teatro dei Comici di Roma dal...

Atto unico. Ma non solo per dire che non c'è una divisione canonica di uno spettacolo classico, o per dire che è uno spettacolo contemporaneo in cui non si usa la ripartizione ma sono tutti lavori di un solo respiro. Atto unico è questo Sabbia di Eleonora Danco perché il respiro qui non c'è, come se la sabbia finisse nelle narici, ad ottundere di una e una sola percezione la spinta generata dalla sua forza scenica...

Inequilibrio 2013 – Il compito di diventare luogo

La Toscana ci consegna da molti anni ormai l’appuntamento con il festival di Castiglioncello. Dal 28 giugno al 7 luglio la città sarà infatti impegnata a far da panorama a Inequilibrio 2013. Novità di quest’anno un più dichiarato apparentamento con Santarcangelo Festival, concretizzato in King...

Interiors e [H] L_Dopa: Lenton e Latella per Eliseo Mondo

Il “privatissimo” Teatro Eliseo si situa in quella zona grigia che sembra voler rappresentare in maniera equa tanto la scena commerciale quanto quella sperimentale o quantomeno quella che ha come obiettivo l'evoluzione delle forme del contemporaneo. Anche grazie alla doppia sala (se consideriamo anche il Piccolo Patroni Griffi), abbiamo visto in questi anni lo spiegarsi di un cartellone molto eterogeneo per contenuti... All'interno i biglietti scontati

Massimo Castri e il ritorno all’India con Beckett: una partita a...

Uno spettacolo che ritorna in cartellone, nel medesimo teatro, è una rarità, ma è meno raro se il teatro in questione è anche uno dei produttori e ancora meno sorprendente se lo spettacolo è stato decretato come una delle tre opere teatrali dell'anno. Parliamo naturalmente del Finale di partita per la regia di Massimo Castri... In scena dal 22 marzo al 3 aprile 2011

Nel lago dei leoni: Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa al Teatro...

Cosa può nascere dalla ricerca di una formazione come la Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa su un tema estremo e metafisico come quello rappresentato dalle vicende di Santa Maria Maddalena de' Pazzi?

Questa probabilmente è una delle domande che si porranno gli spettatori presenti dal 13 al 18 aprile al Teatro Out Off di Milano quando si appresteranno ad assistere a Il lago dei leoni, ultima creazione della compagnia torinese. Il gruppo nato a metà degli anni '80... All'interno info, date e acquisto biglietti scontati

Teatro Firenze – Spettacoli in Agenda

Un'agenda teatrale settimanale degli spettacoli presenti nei teatri di Firenze, scelti dalla redazione di Teatro e Critica. Una lista di artisti, palchi e date. Ogni settimana su TeC

Pathosformel al Teatro San Martino di Bologna con La timidezza delle...

Da sempre impegnati in una ricerca radicale che sappia ribaltare i canoni percettivi e le qualità della scena teatrale, i Pathosformel sono ormai uno dei punti di riferimento della nuova scena italiana. Il gruppo riflette sui limiti del teatro e sulla presenza carnale degli attori in scena... In scena 23 e 24 con La timidezza delle ossa, 26 e 27 marzo con l'ultimo lavoro: La prima periferia. All'interno info, date e orari

Spiritualità e tecnologia. I consigli della settimana teatrale

Una settimana molto attesa quella che si appresta a concludere il mese di gennaio. O, quantomeno, una settimana caratterizzata da forti turbolenze, non climatiche naturalmente, che saranno inevitabilmente cartina di tornasole dello stato di salute culturale e di libertà espressiva del nostro paese. Tale conflitto tra libertà artistica, fondamentalismo religioso e ignoranza...

Media Partnership

Nuove Storie 2023. Il teatro emergente, tra paure e desideri

Presentiamo il programma di Nuove Storie 2023, rassegna teatrale che si terrà dal 29 maggio al 30 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano....

ULTIMI ARTICOLI

Daniel Blanga Gubbay: a Bruxelles la direzione artistica è condivisa

Al Kunstenfestivaldesarts per un'intervista con uno dei due direttori, Daniel Blanga Gubbay. Un dialogo che mette al centro le possibilità plurali del festival, lo...