Corso base di scrittura teatrale. #sponsor

6 incontri online per scoprire il funzionamento della scrittura per il palcoscenico, attraverso strumenti pratici, esempi illustri, tecniche di scrittura ed esercizi con cui allenarti e migliorare.

Corso base di scrittura teatrale | ONLINE | dal 29 settembre 2025

Per chi è pensato:

  • Per chi è curioso di scoprire le tecniche della scrittura teatrale.
  • Per chi ha una conoscenza base del teatro e vuole scoprire il teatro dalla parte di chi scrive.
  • Per appassionatə che vogliono approfondire le loro conoscenze e scoprire come si scrive un testo teatrale che funziona.

Ti manca un’idea nel cassetto? Meglio, qui non serve!

Lavorerai a partire da moltissimi spunti forniti dai testi teatrali di grandi autrici e autori che leggeremo e ti eserciterai per imparare le tecniche base della scrittura per il teatro. Come? Con esercizi semplici e sempre diversi che ti faranno scoprire i meccanismi della scrittura per il palcoscenico.

Che cosa riceverai:

  • Imparerai la teoria di base della scrittura teatrale, spiegata in modo semplice e chiaro.
  • Riceverai uno strumento di lavoro efficace per approfondire la teoria e esercitarti nella pratica: il manuale ‘Come scrivere un testo teatrale’ è frutto di anni di esperienze di insegnamento e pratica teatrale dei fondatori e delle fondatrici di MateâriuM. (il manuale verrà fornito in versione digitale)
  • Conoscerai testi teatrali di autrici e autori illustri del teatro: le loro drammaturgie saranno gli esempi guida per comprendere il funzionamento della scrittura teatrale!
  • Lezione per lezione, ti saranno fornite delle dispense che illustrano gli argomenti esposti in classe in modo sintetico e esauriente.
  • Ti eserciterai sulle tecniche apprese con esercizi mirati in classe.
  • Potrai verificare l’apprendimento grazie a feedback personali agli esercizi.

In breve

  • 6 appuntamenti della durata di un’ora e trenta minuti in diretta sulla piattaforma Google MEET e cartella di lavoro in Google Classroom
  • data d’inizio 29 settembre 2025; data di fine 3 novembre 2025
  • iscrizioni aperte fino al 22 settembre 2025
  • appuntamenti ogni lunedì sera dalle 20.00 alle 21.30

Calendario

  • lunedì 29/09 dalle 20.00 alle 21.30 | spazio&tempo e impaginazione
  • lunedì 6/10 dalle 20.00 alle 21.30 | personaggio e voce del personaggio
  • lunedì 13/10 dalle 20.00 alle 21.30 | azione e conflitto
  • lunedì 20/10 dalle 20.00 alle 21.30 | monologo e dialogo
  • lunedì 27/10 dalle 20.00 alle 21.30 | idea e struttura
  • lunedì 3/11 dalle 20.00 alle 21.30 | pubblico e domande

Per saperne di più e per iscriversi: info@matearium.it o visita il sito matearium.it

MateâriuM laboratorio permanente di scrittura è un progetto di Servi di Scena A.P.S. di San Daniele del Friuli (UD). Dal 2012 MateâriuM si occupa di laboratori di scrittura, consulenza drammaturgica e produzioni teatrali, ed è una realtà affermata nel contesto teatrale e culturale della regione, con preziose collaborazioni nazionali. 

Questo contenuto è stato inserito da un utente attraverso il servizio I TUOI COMUNICATI. Inserisci anche tu un annuncio

Pubblica i tuoi comunicati

ULTIMI ARTICOLI

Il più vecchio è il più giovane. Alla Biennale Danza di...

Si conclude il reportage dalla Biennale Danza di Venezia dedicata quest’anno al fare e rifare il mito, con la conferma più significativa: alcuni ex-danzatori...