Settima edizione della rassegna genovese dedicata al teatro emergente. Cachet per ciascun finalista: € 1.800,00 + IVA 10%. Premio al vincitore: € 1.500,00 assegnato da una giuria di critici e operatori. Scadenza: entro le ore 23:59 del 19 ottobre 2025
Bando di partecipazione – INTRANSITO 2025
Settima edizione – Rassegna di teatro emergente under 35
Premessa
Il Comune di Genova, in collaborazione con Teatro Akropolis ETS, Associazione La Chascona e Compagnia Officine Papage, promuove la settima edizione di “INTRANSITO”, un progetto nato per valorizzare il lavoro di giovani compagnie e artisti emergenti della scena nazionale.
La rassegna si svolgerà nei giorni 16, 17 e 18 dicembre 2025 presso il Teatro Akropolis. Saranno selezionati sei gruppi finalisti, che avranno l’opportunità di presentare il proprio lavoro davanti a operatori, critici e personalità del teatro nazionale.
- Cachet per ciascun finalista: € 1.800,00 + IVA 10%
- Premio al vincitore: € 1.500,00 assegnato da una giuria di critici e operatori
Il vincitore potrà replicare la propria opera nei festival organizzati dai promotori.
Articolo 1 – Criteri di ammissibilità
- Possono partecipare gruppi teatrali formali con sede o attività stabile in Italia.
- Almeno il 70% del cast (attori, regista, drammaturgo, light/sound designer) deve avere età ≤ 35 anni alla scadenza del bando.
- Ogni gruppo può presentare un solo spettacolo.
- In caso di selezione è obbligatorio presentare il certificato di agibilità almeno 7 giorni prima della messa in scena.
Articolo 2 – Contenuti
- Ammessi: spettacoli e performance che utilizzano linguaggi teatrali in tutte le forme.
- Esclusi: spettacoli di sola danza.
Articolo 3 – Presentazione della domanda
Scadenza: entro le ore 23:59 del 19 ottobre 2025
Modalità: esclusivamente tramite form online → Compila il form (accesso con SPID, CIE o CNS).
Documentazione richiesta:
- Curriculum artistico del gruppo
- Statuto e atto costitutivo
- Scheda tecnica dello spettacolo
- Autodichiarazione conformità materiali scenici
- Permesso SIAE o liberatoria autore
- Carta d’identità di tutto il nucleo artistico
- Video integrale (ripresa centrale fissa, durata ≥ metà opera)
L’elenco dei selezionati sarà pubblicato dal 20 novembre 2025 su www.comune.genova.it (sezione bandi/cultura).
Articolo 4 – Istruzioni per la compilazione del form
Campi da compilare obbligatoriamente:
- Titolo avviso: Rassegna Intransito 2025
- Procedura: Rassegna di teatro emergente under 35
- Contributo: € 1.500,00 (premio vincitore)
- Nota manuale con link al video
- Allegare documenti richiesti in formato PDF/A
Articolo 5 – Verifica ammissibilità
Le domande saranno controllate in base agli artt. 1–4. In caso di irregolarità sanabili, l’ufficio invierà richiesta di integrazione entro 5 giorni.
Articolo 6 – Commissioni e premi
- Prima commissione: organizzatori + Comune di Genova → selezione di 6 spettacoli.
- Seconda commissione: critici e operatori nazionali → scelta del vincitore.
- In caso di rinuncia si scorrerà la graduatoria.
Obbligo di inserire nei crediti:
- Finalisti: “Selezione rassegna INTRANSITO 2025”
- Vincitore: “Premio INTRANSITO 2025”
Articolo 7 – Criteri di valutazione
- Testo drammaturgico (0–40 punti)
- Efficacia del linguaggio teatrale (0–40 punti)
- Innovazione e confronto col contemporaneo (0–20 punti)
Articolo 8 – Impegni dei selezionati
- Presenza obbligatoria all’intera rassegna.
- Viaggio e soggiorno a carico dei gruppi.
- Cena post spettacolo offerta dall’organizzazione.
- Scenografia con montaggio/smontaggio rapido.
Articolo 9 – Trattamento dati personali
I dati raccolti saranno trattati dal Comune di Genova secondo il Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Responsabile della protezione dati: dpo@comune.genova.itArticolo 10 – Diritti di utilizzo
I concorrenti autorizzano gratuitamente la diffusione di immagini e video a fini documentali e promozionali.
Articolo 11 – Garanzie
Gli autori dichiarano l’originalità delle opere e sollevano gli organizzatori da eventuali rivendicazioni di terzi.
Articolo 12 – Controversie
- Foro competente: Genova.
- Responsabile del procedimento: Dott. Daniele D’Agostino.
Articolo 13 – Riserve
Il Comune di Genova si riserva la facoltà di sospendere, modificare o annullare la procedura.
Articolo 14 – Contatti