Tutti gli allievi interessati al Corso di Alta Formazione in Recitazione dell’Accademia d’Arte Drammatica Cassiopea, sono invitati a partecipare all’Open Studios Week, uno stage gratuito di orientamento che consiste in 40 ore di lezioni pratiche e partecipazione alle attività artistiche della scuola, articolate nell’arco di una settimana. Non un semplice provino, ma un’opportunità altamente formativa che permette di sperimentare la vita d’accademia per un’intera settimana, conoscere i programmi, gli insegnanti e i metodi, nonché di mettere in luce le proprie qualità.
Ultima settimana gratuita di orientamento: dal 6 al 10 ottobre
Requisiti
Per accedere non occorre avere competenze né esperienze pregresse nel campo della recitazione. Non serve dunque preparare monologhi o scene, né altro materiale da esibire. Lo costruiremo insieme durante lo Stage.
I corsi sono aperti ad aspiranti attori e attrici di qualunque nazionalità:
- in possesso del diploma di Scuola Media Superiore (Maturità) o titolo equipollente;
- con uno stato di salute fisico e psichico adeguato alla frequenza di tutti gli insegnamenti, dei workshop e delle attività di spettacolo;
- con la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.
Per partecipare alla settimana gratuita occorre far pervenire alla segreteria dell’Accademia la DOMANDA DI AMMISSIONE debitamente compilata e corredata dei seguenti documenti:
● fotocopia di un documento di riconoscimento valido
● lettera motivazionale (in formato pdf)
● 1 fotografia in primo piano e 1 fotografia in figura intera (in formato jpeg)
● attestazione di avvenuto pagamento della tassa d’esame (si richiede esclusivamente un versamento di € 80,00 per la tassa d’esame e la copertura assicurativa. Lo stage di 40 ore è gratuito)
Frequenza
Da lunedì 6 a venerdì 10 ottobre, dalle 9.00 alle 18.00
Lezioni in programma
Training fisico
Training vocale
Dizione
Improvvisazione
Tecniche di lettura
Tecniche di recitazione
Teatrodanza
Ritmica
Canto
Incontri di approfondimento
Gli attori, custodi della lingua italiana
Perché impariamo l’inglese
L’importanza dello studio e dell’approfondimento culturale
Primi passi: incontro con una rappresentanza degli allievi recentemente diplomati
Attività
Partecipazione alle lezioni delle classi avanzate in corso nella settimana.
Cosa portare
Abbigliamento sportivo e comodo, possibilmente nero e senza scritte. Si lavorerà a piedi nudi o con calzini antiscivolo. Block notes e penna.
Contatti
Via Campobello, 1 – 00071 Pomezia
scuola@cassiopeateatro.org
340.3029448 – 06.5580827
Sito: https://www.cassiopeateatro.org/
CASSIOPEA
L’Associazione Cassiopea celebra oggi 28 anni di attività e ha come scopo la produzione di spettacoli, la gestione di laboratori teatrali e l’organizzazione di corsi di Alta Formazione Artistica. La storicità della scuola ha permesso negli anni il perfezionamento delle intese interdisciplinari, ha potuto crescere con l’esperienza e garantisce la riconoscibilità presso tutte le massime Istituzioni dello spettacolo e della cultura. Più di trenta Maestri, attivi nel mondo dello spettacolo, della scienza e della cultura, mettono ogni giorno la propria esperienza a servizio dei giovani talenti.
Sede e frequenza
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 a Pomezia, nei Factory Studios di Enrico Brignano, in un contesto di altissima professionalità e infrastrutture all’avanguardia.
Progetto didattico
Il progetto di Alta Formazione in Recitazione proposto dall’Accademia Cassiopea affonda le sue radici nella pedagogia di tradizione classica del ‘900, ma guarda volentieri ai principi innovativi della ricerca avanguardistica, monitorando attentamente le evoluzioni della scena contemporanea. Le lezioni si incentrano sui principi dell’arte scenica e offrono ad ogni allievo una preparazione attoriale solida, completa e raffinata.
Sbocchi professionali
Attore di Teatro, Cinema, Tv, Spot e Videoclip – Speaker radiofonico, Doppiatore – Performer in Commedie musicali, Physical Theatre, Teatrodanza – Voice actor per audiolibri, documentari, pubblicità – Regista teatrale, Aiuto regista, Assistente dramaturg – Assistente di produzione o sceneggiatura – Insegnante, educatore o formatore – Operatore in enti culturali o compagnie teatrali
NON SPRECARE IL TUO TALENTO. STUDIA CON I PROFESSIONISTI.