Open call spettacoli stagione Teatro Principessa Isabella. #sponsor

“Palcoscenici Corsari”: la prima stagione invernale al Teatro Principessa Isabella

“Palcoscenici Corsari”è la prima stagione invernale organizzata da il Piccolo Teatro d’Arte al Teatro Principessa Isabella, che riapre la sua attività dopo 10 anni di chiusura e di lotte dei cittadini del quartiere di Lucento per promuoverne la ristrutturazione e la riapertura.

Il riferimento nel titolo della Stagione 2025/26 all’opera di Pier Paolo Pasolini, oltre che un omaggio  al cinquantenario della morte del poeta, indica un orientamento tematico della proposta, in coerenza con i valori e l’impegno sociale e politico promulgarti dal poeta durante la su vita personale ed artistica, quali la libertà di pensiero e sessuale, la promozione della critica sociale, l’anticonformismo, l’impegno e la passione civile, l’analisi sul presente, la politica, i mass media…

La nostra call per spettacoli

Il bando è, quindi, aperto alla candidatura di spettacoli che manifestino un impegno sociale e una particolare attenzion all’innovazione e alla sperimentazione dei linguaggi della scena con l’intento di configurare un cartellone in grado di offrire visibilità alla controinformazione e alla ricerca artistica.

È possibile candidare sia spettacoli già debuttati sia opere prime ancora in forma di studio, nel qual caso è necessario che siano già disponibili video che mostrino chiaramente l’impianto registico dell’opera e la qualità della messa in scena.

Gli spettacoli saranno inseriti in date da concordarsi nel cartellone della stagione che si estende nel periodo compreso tra Ottobre 2025 e Maggio 2026.

Per ciascuno spettacolo selezionato saranno proposte 3 repliche durante un fine settimana di cui 2 serali e una domenicale pomeridiana.

Requisiti per la partecipazione

Possono partecipare artisti singoli o compagnie. Sono ammessi tutti i generi di spettacolo dal vivo. Sono ammessi esclusivamente artisti professionisti e compagnie di professionisti in possesso dei requisiti di agibilità ex-ENPALS o comunque scritturati secondo la normativa vigente. Ogni artista/compagnia può proporre una unica candidatura. È esclusa la partecipazione alle produzioni amatoriali.
Il compenso verrà corrisposto a fronte di emissione di regolare fattura.

Modalità di partecipazione

Ogni compagnia/artista potrà proporre una sola candidatura. La domanda di partecipazione deve essere inviata all’indirizzo programmazione@ilpiccoloteatrodarte.org  indicando in oggetto “CANDIDATURA PALCOSCENICI CORSARI” entro le ore 21 del 21 luglio 2025. Qualunque candidatura pervenuta dopo tale data e in modalità differenti dalla suddetta non sarà presa in considerazione.

La candidatura richiede l’invio:

– del link al video integrale dello spettacolo, tramite una piattaforma online a scelta (esempio YouTube, Vimeo, etc). Non si accetteranno video trasmessi con modalità diverse.

–  una presentazione e sinossi dello spettacolo.

– curriculum della compagnia/artista.

– la scheda tecnica dello spettacolo indicando le esigenze tecniche minime per l’allestimento della performance.

– 3 foto in alta definizione dello spettacolo

Agli artisti selezionati potrebbero essere richieste successivamente ulteriori integrazioni.

Modalità di selezione

La direzione artistica opererà una selezione delle domande ricevute secondo criteri di valore artistico e di natura tecnico-logistica. Dichiarazioni mendaci o iscrizioni manchevoli comporteranno l’automatica esclusione dal bando. Entro l8 settembre, le compagnie/artisti selezionati saranno contattati per definire i dettagli della partecipazione, per prendere visione delle clausole contrattuali e confermare la loro presenza entro i termini richiesti nella comunicazione di avvenuta selezione. Attenzione: ogni comunicazione verrà inviata all’indirizzo mail utilizzato per l’invio della candidatura, è consigliabile controllare anche nella cartella dello spam.

Compensi e condizioni contrattuali

Alle compagnie/artisti verrà corrisposto il 70% dell’incasso del proprio spettacolo, al netto dell’IVA (10%) e delle spese SIAE a fronte dell’emissione di regolare fattura. Il prezzo medio di vendita del biglietto è di 13 euro. La capienza è di 99 posti. La direzione si riserva la possibilità di applicare riduzioni e convenzioni per promuovere la vendita di biglietti. Vengono riservati 4 ingressi omaggio per stampa, operatori e partner.

Allestimento tecnico

Il Teatro Principessa Isabella garantisce una dotazione tecnica di base – che viene riportata di seguito in scheda.

Ogni artista/compagnia dovrà presentare in fase di candidatura una scheda tecnica dello spettacolo, indicando le esigenze tecniche minime per la riuscita delle performance.

I tempi, le modalità di allestimento e le richieste di materiale non presente nella scheda tecnica della dotazione base del teatro non saranno prese in considerazione.

Le compagnie/artisti possono, in accordo con la direzione tecnica del Teatro, integrare con materiale proprio l’allestimento tecnico, purché venga garantita la conformità alla normativa sulla sicurezza. Il teatro garantisce l’assistenza di un tecnico di sala durante l’allestimento e gli spettacoli. La compagnia ospite può quindi utilizzare personale tecnico proprio per il montaggio, lo smontaggio e l’esecuzione dello spettacolo.  All’occorrenza, il Teatro potrà fornire personale tecnico in loco. Il corrispettivo dovuto per l’impiego di tale figura sarà a carico della compagnia/artista ospite.

Ospitalità e viaggi

Le spese di viaggio, di vitto e di alloggio sono a carico delle compagnie/artisti. Il teatro ha stipulato delle convenzioni di tariffe agevolate per l’ospitalità e i pasti degli artisti al fine di contenere significativamente i costi di trasferta. Nel caso si opti per l’utilizzo di tali agevolazioni la prenotazione, le spese e l’organizzazione della trasferta sono a carico delle compagnie/artisti.

Liberatoria

È facoltà del Piccolo Teatro d’Arte abbinare alla manifestazione operazioni di diffusione televisiva, radiofonica, fotografica e telematica. Ciascun partecipante autorizza, con l’adesione al bando, la registrazione, la messa in onda e ogni forma di diffusione di immagine e materiale audiovisivo riguardante la propria performance, senza alcuna limitazione di spazio e/o tempo e senza avere nulla a pretendere sia dall’ente il Piccolo Teatro d’Arte, sia da eventuali emittenti pubbliche o private o collaboratori.

Promozione

Le condizioni contrattuali offerte alle compagnie prevedono una copertura promozionale da parte del Piccolo Teatro d’Arte per tutte le compagnie e gli artisti selezionati. Al fine di garantire la buona riuscita della manifestazione viene richiesto che ogni compagnia e/o artista selezionato fornisca eventuale materiale pubblicitario ed effettui un lavoro di promozione mirato attraverso i propri canali di comunicazione, prima e durante il periodo della manifestazione.

Scheda Fornitura Tecnica di Base

offerta dal teatro

Palcoscenico m 7 x 6 copertura con tappeto da danza nero

Quadratura nera

4 americane

20 pc led 1000W

Consolle ChamSys – MagicQ pc wing

2 Casse audio

Mixer audio

2 ingressi audio da PC

TESTO DEL BANDO COMPLETO SU

https://www.ilpiccoloteatrodarte.org/wp/wp-content/uploads/2025/06/Bando-stagione-2025-2026-Palcoscenici-Corsari.pdf

 

Questo contenuto è stato inserito da un utente attraverso il servizio I TUOI COMUNICATI. Inserisci anche tu un annuncio

Pubblica i tuoi comunicati

ULTIMI ARTICOLI

Ministero, Teatro. E se facessimo parlare le carte?

Il 28 giugno abbiamo scritto in seguito alle valutazioni emesse dalle Commissioni Consultive di Danza e Multidisciplinare. Due giorni dopo sono state diffuse le...