Teatro Due Mondi cerca attore da inserire stabilmente nella compagnia

L’attore del Teatro Due Mondi è quindi prima di tutto un componente del gruppo e condivide sia la vita artistica che la vita quotidiana. Ha quindi responsabilità anche nella gestione delle diverse attività del gruppo. Entro il 30 giugno

Il Teatro Due Mondi nasce a Faenza alla fine degli anni Settanta come teatro di gruppo, scegliendo fin dall’inizio di portare avanti azioni artistiche condivise e di avere una presenza attiva sul territorio.

Questa premessa serve a chiarire che non stiamo cercando un attore per una singola produzione.
Complementare alle tournée nazionali e internazionali, la nostra azione sul territorio si esplica attraverso la gestione di una piccola sala teatrale, nei rapporti di progetto con l’Amministrazione Comunale e le scuole, nel lavoro sulla pedagogia attraverso laboratori e incontri col pubblico.

L’attore del Teatro Due Mondi è quindi prima di tutto un componente del gruppo e condivide sia la vita artistica che la vita quotidiana. Ha quindi responsabilità anche nella gestione delle diverse attività del gruppo.

Modalità di accesso alla selezione

Inviare entro e non oltre il 30 giugno 2025 un curriculum vitae completo e un elaborato scritto (o in alternativa un breve video) contenente le motivazioni che vi hanno spinto alla candidatura all’indirizzo mail amministrazione@teatroduemondi.itoggetto della mail: Candidatura attore

In base ai materiali ricevuti faremo una prima scrematura e chiederemo solo ad alcuni di raggiungerci per qualche giorno. Questo incontro servirà a voi per entrare in contatto con le nostre modalità di lavoro e di gestione della quotidianità, al fine di comprenderne le dinamiche non solo artistiche. E a noi per approfondire la conoscenza.

L’incontro si svolgerà nel periodo che va da metà agosto a fine dicembre 2025.

Periodo di prova 

Al termine di questo periodo, proporremo a una sola persona un periodo di prova di qualche mese, prima di decidere insieme se proseguire il percorso.

Tutto quello che riguarda il gruppo è online sul sito www.teatroduemondi.it. Al sito rimandiamo per tutto quanto possa rispondere alle domande su che tipo di teatro facciamo, quali spettacoli, quali interventi sul territorio e così via.

Saranno criteri preferenziali:

  • la conoscenza e/o la pratica del teatro di strada e le sue tecniche: canto, utilizzo dei trampoli, pratica di uno strumento musicale;
  • un’età compresa tra i 25 e i 45 anni;
  • la disponibilità per l’incontro nel periodo tra metà agosto e dicembre 2025;
  • avere o la decisione di prendere la residenza a Faenza, o nelle vicinanze, perché il lavoro nel gruppo è quotidiano.

La nostra sede e il nostro Teatro sono in via Oberdan 9/a a Faenza.

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...