Comunicati

HomeComunicati

tecLAB: Come si racconta uno spettacolo

Laboratorio gratuito di critica teatrale a cura di Andrea Pocosgnich. Il laboratorio prevede la visione dei corti teatrali e delle installazioni performative durante le giornate del “Festival dell’Arte Spaccata“. Primo incontro il 14 maggio, nessuna scadenza.

Due laboratori gratuiti nei paesaggi naturali: danza e canto corale

Due percorsi di formazione gratuiti, entro il 3 e il 10 maggio, a Roma. Organizzati da Margine Operativo.

Call for Applications: Kunstenfestivaldesarts cerca una nuova direzione artistica

Il festival internazionale Kunstenfestivaldesarts di Bruxelles ha pubblicato una call per individuare il nuovo team di direzione artistica. Entro l'8 giugno

Puerilia 2025: è online il bando di alta formazione di Chiara Guidi sul teatro infantile

L’Istituto di Ricerca e Arte Applicata Societas (IRAAS) propone un inedito Corso di Alta Formazione rivolto ad Attori, Attrici e Performer che intendono operare con l’infanzia. Il Corso – Crescita di un nuovo Attore/Attrice per il Teatro infantile – è gratuito e si terrà al Teatro Comandini di Cesena dal 13 Ottobre al 20 Dicembre 2025 con la direzione di Chiara Guidi. Entro il 25 agosto

Teatro Stabile del Veneto: Avviso Pubblico per Macchinista Teatrale a tempo indeterminato

Teatro Stabile del Veneto cerca un/una macchinista teatrale. Entro il 30 maggio 2025

Instabili Vaganti: Open Call – Utopie Migranti

Open call per la selezione 8 giovani di origine o discendenza emiliano-romagnola residenti all’estero per prendere parte al progetto teatrale “Utopie Migranti” ideato e diretto da Instabili Vaganti. Scade il 15 maggio 2025

Workshop Alta Formazione Gratuita con Nicola Borghesi Kepler 452 a Dimore Creative. #sponsor

UNA BUONA IDEA “Perché realizzare un’opera, quando è così bello sognarla soltanto?” Pier Paolo Pasolini A volte ci viene una buona idea. O almeno così ci...

Marche Teatro: audizione la Compagnia dei Giovani formata da attrici e attori professionisti. #sponsor

L’Avviso (on line dal 7 aprile) è finalizzato ad individuare da n. 8 a n. 12 attrici e attori marchigiane/i (nati nelle Marche o residenti o domiciliati nelle Marche da almeno 2 anni). Scade il 15 maggio

Bando internazionale di drammaturgia femminile “La Escritura de las diferencias” X Edizione

Promuovere scenari favorevoli alla creazione femminile: in ogni paese, stimoliamo la partecipazione di artiste teatrali del luogo, dando visibilità alla produzione artistica di donne del teatro di 13 paesi iberoamericani: Argentina, Brasile, Centro America Zona Nord (El Salvador, Guatemala, Honduras), Cile, Cuba, Ecuador, Perù, Repubblica Dominicana e Uruguay, ed europei: Spagna e Italia. Scade il 5 maggio 2025

Omissis – Premio nazionale di drammaturgia. Online il bando della 3° edizione

Il bando di concorso del Premio di drammaturgia Omissis è rivolto ad autori e autrici under 35. Il bando avrà validità a partire dal 16 aprile 2025 con scadenza il giorno 30 giugno 2025.

Biennale Teatro: bando L’Enciclopedia delle Emozioni

Shortcodes Selezione per i partecipanti al laboratorio “L’Enciclopedia delle Emozioni”. Nell’ambito delle attività teatrali da lui dirette, Willem Dafoe presenta un laboratorio intensivo, denominato L’Enciclopedia delle Emozioni, condotto dal regista Davide Iodice, che si terrà dal 29 maggio al 2 giugno 2025. Le candidature devono essere inviate entro il 4 maggio 2025

Concorso per monologhi “Parla con me” 2025

Il premio per il vincitore della sezione monologhi lunghi è di 250 euro, oltre all’alloggio per la serata della premiazione. La data di scadenza del Premio è fissata al 31 agosto 2025.

Formazione gratuita alla scuola Iolanda Gazzerro. Drammaturgie: Danza e scritture. Masterclass con Marco D’Agostin. #sponsor

Masterclass con  Marco D’Agostin, Lo strumento principale è il workshop pratico, strutturato secondo precise scansioni di tempi e contenuti, sottoposto a una continua verifica critica a cura dell’artista che guida il corso. I corsi di Alta formazione di ERT vogliono essere un luogo di didattica applicata, tra pedagogia e sperimentazione teatrale. Il bando di selezione scade il 29 maggio.

Canile Drammatico festival – Call per due workshop gratuiti con Babilonia Teatri e Stratagemmi Prospettive Teatrali. #sponsor

Nell’ambito della seconda edizione di Canile Drammatico che si svolgerà a Parma dal 15 al 18 maggio, promosso dalla Fondazione Federico Cornoni ETS, nata...

ULTIMI ARTICOLI

Prospero | Aprile 2025

PROSPERO | Aprile 2025 La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà, di Antonio Attisani, Cronopio (2025) La distribuzione degli...