CERCASI ATTRICI/ATTORI/PERFORMER PROFESSIONISTI
Il regista Lorenzo Montanini cerca performer, attrici e attori professionisti per un progetto triennale fatto di 3 produzioni (una ogni anno per tre anni) sostenuto dalla Fondazione Yana Cini.
Prove e repliche saranno regolarmente pagate.
L’obiettivo è quello di costituire un gruppo stabile che possa offrire un minimo di continuità lavorativa unita alla ricerca artistica.
La ricerca è per un teatro che non sia al servizio della parola, ma in cui tutti gli elementi (movimento, immagine, suono, etc.) possano avere uguale dignità artistica.
Il lavoro artistico è incentrato su una pratica di creazione condivisa, in cui gli attori non sono soltanto esecutori di una visione unica, ma partecipano sia alla parte creativa che a quella performativa.
La scrittura degli spettacoli (in senso lato: sia fisica che letteraria) sarà affidata all’ensemble e alla drammaturga Rosalinda Conti.
Si cercano in tutto 5 attrici/attori/performer:
- under 30;
- diplomati in una qualsiasi scuola di recitazione della durata minima di 3 anni;
- che siano interessati al movimento tanto quanto alla parola;
Le selezioni si terranno a Roma l’11 e 12 Ottobre 2025 sotto forma di laboratorio, durante il quale verrà presentato il progetto in tutti i suoi dettagli.
Le persone selezionate per partecipare riceveranno regolare retribuzione per questi due giorni di lavoro/provini/laboratorio.
Per partecipare inviate a formaselezioni@gmail.com
- Foto e CV
- Un link ad un breve video del vostro lavoro (un estratto da un progetto a cui avete partecipato, un self-tape che vi sembra venuto particolarmente bene, uno showreel, quello che preferite).
Entro le 18.00 del 6 Ottobre 2025.
Lorenzo Montanini (1980) è un regista, performer e accademico italiano che vive e lavora a Londra. I suoi lavori sono stati presentati in teatri e festival attorno al mondo, come il Festival Iberoamericano de teatro di Bogotà, Festival Iberoamericano de Cadiz, Napoli Teatro Festival, LOOP Festival (Barcellona), Piccolo Teatro, Teatro Palladium, Teatro Galleria Toledo, ERT, La Mama Etc (New York), Steppenwolf (Chicago), LATC (Los Angeles).
Ha lavorato in progetti per costruire un dialogo tra arte, scienza e policies con la Commissione Europea, con il JRC (Resonances Festival ’17, ‘22) e con le Nazioni Unite.
Insegna in università e drama schools da quasi 20 anni, ha lavorato per RomaTre, Università L’Orientale, Università di Macerata e ora insegna al Rose Bruford College, alla Mountview Drama School e alla Queen Mary University di Londra.
Oltre al lavoro artistico e all’insegnamento, sta conseguendo un Phd e ha pubblicato articoli su riviste accademiche e non, e il suo lavoro è stato citato più volte in saggi e pubblicazioni di settore.
Il teatro di Montanini è interdisciplinare e ibrido, e si muove attraverso prosa e performance. Nella sua pratica artistica movimento, corpo, immagini e suoni sono protagonisti del lavoro tanto quanto la parola e l’attore. La sua ricerca va oltre il teatro inteso solamente come rappresentazione nel tentativo di creare una forma artistica indipendente e autonoma, che non celi un messaggio e che non richieda un’interpretazione.