DALLA MASCHERA NEUTRA ALLA MASCHERA ESPRESSIVA
Dal 07 all’11 luglio presso viale Faenza 27
Laboratorio condotto da Luigi Vittoria
Pratica inventata da Mario Gonzalez
⏲️ Giornate e orari di lavoro:
lun 07.07 10.00-13.00 / 14.30-17.30
mar 08.07 10.00-13.00 / 14.30-17.30
mer 09.07 10.00-13.00 / 14.30-17.30
gio 10.07 10.00-13.00 / 14.30-17.30
ven 11.07 10.00-13.00 / 14.30-17.30
💲 Costo del laboratorio: 200 euro
📧 Per info e iscrizioni: contattare Luigi (3392366864) oppure scrivere a dopolavorostadera@gmail.com
🔎 DESCRIZIONE DEL LABORATORIO
Questa pratica è stata inventata da Mario Gonzalez durante il suo periodo di attività al Theatre du Soleil di Parigi, ed è stata parte integrante del programma formativo del Conservatorio Nazionale D’Arte Drammatica Superiore di Parigi per oltre trent’anni. Luigi Vittoria, della comunità teatrale Dopolavoro Stadera di Milano, l’ha ereditata dopo sei anni di lavoro e apprendistato con Mario Gonzalez, insieme al quale ha insegnato per due anni alla scuola di teatro Alessandra Galante Garrone di Bologna e con il quale ha prodotto gli spettacoli “Benvenuta Catastrofe!”, “L’anima buona di piazza Tirana” e “Il processo”.
L’obiettivo del laboratorio è imparare ad ascoltare sé stessi e gli altri, aprire l’orizzonte della sensibilità attraverso il lavoro sul coro, sulla maschera neutra e infine sul clown – o sulle maschere espressive. Si comincia creando lo spazio di lavoro, un cerchio, figura essenziale in quanto presuppone una nozione di eguaglianza. Il punto di partenza è il lavoro sulla neutralità: una condizione di equilibrio propedeutica al lavoro sul personaggio. La maschera neutra è nera e bianca: nessuna intenzione, nessuna emozione. La maschera espressiva è piena di colori e di emozioni, ma per capire la seconda è necessario padroneggiare la prima.
👕 Tutti i/le partecipanti dovranno essere vestiti/e di nero: scarpe nere, pantaloni neri e maglietta nera, possibilmente a maniche lunghe.
📹 Qui un breve doc sulla pratica: https://www.youtube.com/watch?v=YAGE0TKwlgE&t=20s