Verrà garantita alle 8 compagnie selezionate l’ospitalità per i giorni di permanenza ed un contributo di euro 600 (seicento) ciascuna. AstiTeatro e Tieffeteatro contribuiranno alla produzione dello spettacolo vincitore di Scintille 2025 con un premio in denaro di euro 8.000. Entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 15 maggio 2025.
Progetto SCINTILLE 2025
Il nuovo Teatro in vetrina
Quindicesima Edizione
Invito alla presentazione di progetti teatrali
ART 1 – FINALITA’
Il Festival AstiTeatro, in collaborazione con Tieffe Teatro Milano e la Fondazione Piemonte dal Vivo, ripropone il progetto Scintille, concorso che mira ad individuare nuove ed interessanti proposte teatrali. Dopo una prima selezione tra le proposte di spettacolo pervenute, in base alle caratteristiche e con le modalità di cui al successivo art 2, si individueranno 8 compagnie che presenteranno una proposta-studio del loro spettacolo sia al Festival AstiTeatro di Asti (20-21 giugno 2025) che al Teatro Menotti di Milano (21-22 giugno 2025), alle condizioni di cui al successivo art 6, e tra queste verrà scelto uno spettacolo che il festival si impegna a co-produrre, così come meglio specificato nel successivo art. 7.
ART 2 – REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Possono partecipare a Scintille 2025 formazioni artistiche composte al massimo da 8 attori, i cui membri non abbiano più di 35 anni (eventuali eccezioni, da motivarsi sul piano progettuale, verranno valutate dalla commissione a suo insindacabile giudizio), che abbiano un progetto non ancora realizzato di spettacolo, di drammaturgia contemporanea originale o di riscrittura di un classico. Tutti i generi sono ammessi, ma si richiede di specificarlo nell’apposito modulo online insieme a una descrizione sintetica.
Le formazioni selezionate tra gli 8 finalisti dovranno certificare di essere organismi di produzione professionali legalmente costituiti, in possesso di atto costitutivo, statuto, Partita IVA, agibilità INPS in corso di validità e PEC, ed avere la possibilità di emettere fattura in formato elettronico, pena la squalifica.
ART 3 – PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per candidarsi è necessario compilare il modulo presente nel sito http://scintille.teatromenotti.org in tutte le sue parti e sottoscritto dal rappresentante legale del gruppo, corredato dalla descrizione del progetto (massimo 5 cartelle) e/o altro materiale relativo al progetto stesso ed alla compagnia, o in alternativa all’indirizzo mail info@scintille.teatromenotti.org preferibilmente tramite WeTransfer.
ART 4 – TERMINE DI CONSEGNA
Detta documentazione dovrà pervenire, secondo le modalità indicate nel sito www.scintille.teatromenotti.org, entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 15 maggio 2025.
ART 5 – SELEZIONE DEI PARTECIPANTI – TERMINI E ISTRUTTORIA
La selezione degli otto finalisti avverrà ad insindacabile giudizio della commissione nominata dalla direzione organizzativa del concorso ed i risultati verranno comunicati ai prescelti e pubblicati sul sito http://scintille.teatromenotti.org
Nel corso dell’istruttoria potranno venire richiesti dalla commissione eventuali colloqui chiarificatori con i gruppi che hanno presentato i progetti. Non è però consentito da parte delle compagnie richiedere incontri, le convocazioni sono prerogativa esclusiva della commissione.
ART 6 – REALIZZAZIONE DELL’INIZIATIVA
Nei modi e nei tempi stabiliti dall’organizzazione del Concorso, verrà presentata agli operatori ed al pubblico rispettivamente di Asti e di Milano una illustrazione/rappresentazione delle 8 proposte prescelte (che potrà avere una durata massima di venti minuti, con possibilità di replicarla più volte nella stessa sera), ad Asti in diversi cortili del centro storico, e a Milano presso il Teatro Menotti. Le date di rappresentazione, sono indicate all’articolo 1 del presente bando. Le compagnie selezionate dovranno provvedere autonomamente al certificato di agibilità pena la mancata esibizione.
Verrà garantita alle 8 compagnie selezionate l’ospitalità per i giorni di permanenza ed un contributo di euro 600 (seicento) ciascuna.
La dotazione tecnica sarà a carico dell’organizzazione previo invio ed accettazione della scheda tecnica. L’organizzazione si riserva di escludere a proprio insindacabile giudizio spettacoli che non vengano incontro ai requisiti di fattibilità.
Verrà scelto uno spettacolo tra gli otto presentati; tale scelta verrà fatta dal pubblico presente (Asti e Milano) e da una giuria composta prevalentemente da operatori e produttori teatrali.
ART 7 – PREMIO E MODALITA’ DI ATTRIBUZIONE
AstiTeatro e Tieffeteatro contribuiranno alla produzione dello spettacolo vincitore di Scintille 2025 con un premio in denaro di euro 8.000 (ottomila) e segnalandolo ad altre rassegne e operatori teatrali. Lo spettacolo vincitore verrà presentato in anteprima ad AstiTeatro nel 2026 e Milano all’interno della stagione teatrale 2025-2026, in periodo da definirsi.
Nel caso in cui eventuali disposizioni ministeriali o regionali non consentissero il normale svolgimento del concorso, gli organizzatori si riservano il diritto di modificarne le modalità o di rimandarlo al prossimo anno.
Per ulteriori informazioni info@scintille.teatromenotti.org