Ricerca figura amministrativa per progetto culturale I Fumi della Fornace

La persona selezionata si occuperà della gestione amministrativa dell’Associazione e del festival. Scadenza per le candidature: 10 aprile 2025

Sede: Valle Cascia di Montecassiano (MC), con possibilità di lavoro da remoto
Disponibilità: Part-time, a partire da subito
Contratto: Scrittura teatrale – Retribuzione da definire

L’Associazione Congerie è una realtà culturale impegnata nella produzione e nella diffusione di progetti artistici e performativi. Il nostro lavoro si fonda su un’idea di teatro interdisciplinare, in cui poesia, performance e sperimentazione dialogano con il paesaggio e la memoria dei luoghi.

Tra i progetti principali dell’Associazione, I Fumi della Fornace si configura come un festival-laboratorio di teatro di poesia e performance, nato per attivare processi di rigenerazione culturale e trasformare spazi dimenticati in luoghi di creazione collettiva. Il festival intreccia diversi linguaggi artistici – poesia, teatro, arti visive, musica – favorendo incontri tra artistə, studiosə e comunità locali.

Per rafforzare la nostra struttura, ricerchiamo una figura amministrativa che non si limiti a gestire gli aspetti tecnici, ma che entri in sintonia con la nostra progettualità, contribuendo attivamente alla sostenibilità e allo sviluppo dell’Associazione e del festival.

Responsabilità principali

La persona selezionata si occuperà della gestione amministrativa dell’Associazione e del festival, con particolare attenzione a:

  • Gestione della cassa e delle movimentazioni finanziarie

  • Monitoraggio dei movimenti bancari e verifica delle transazioni (pagamenti F24, carte di credito, PayPal, Agenzia delle Entrate)

  • Gestione delle scadenze fiscali (IVA, IRES, IRAP, assicurazioni, affitti, fatture)

  • Compilazione di note spese e gestione di rimborsi chilometrici

  • Rapporto con enti e consulenti (banca, commercialista, consulente paghe, Agenzia Entrate/Riscossione, fornitori)

  • Stesura e gestione di contratti di lavoro, rilevazione presenze e comunicazioni obbligatorie (SIUL COB – UNILAV, INPS per DURC e agibilità)

  • Gestione e sviluppo di strategie di fundraising

  • Supporto alla progettazione e rendicontazione di bandi pubblici e privati

Requisiti e attitudini richieste

Cerchiamo una persona con solide competenze amministrative, ma soprattutto con una sensibilità per il mondo teatrale e artistico. La figura ideale possiede:

  • Esperienza pregressa in amministrazione teatrale/culturale (requisito essenziale)

  • Conoscenza del mondo del teatro e delle sue specificità burocratiche e gestionali

  • Capacità di utilizzo di piattaforme pubbliche e private per la gestione e rendicontazione di bandi

  • Ottima padronanza di Microsoft Office, in particolare Excel

  • Precisione e attenzione alle scadenze

  • Capacità di organizzazione personale e gestione del tempo

  • Autonomia, versatilità e affidabilità

  • Serietà e spirito collaborativo

Cosa offriamo

Entrare a far parte di Congerie significa lavorare in un ambiente dinamico e stimolante, in cui la gestione amministrativa è parte integrante di un progetto artistico di ampio respiro.

Offriamo l’opportunità di contribuire a un’esperienza culturale di rilievo nazionale che mira alla crescita, di collaborare con una rete di professionistə e di partecipare attivamente a un progetto che pone la creazione artistica al centro di un processo di trasformazione sociale.

Come candidarsi

Inviare CV e breve lettera motivazionale all’indirizzo info@congerie.org, con oggetto “Candidatura Amministrazione Teatrale 2025”.

Scadenza per le candidature: 10 aprile 2025

Per ulteriori informazioni sull’Associazione e il festival, visitare il sito www.congerie.org.

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Cercando nella memoria. Due pezzi su Roberto De Simone

Lo scorso sei aprile moriva a Napoli Roberto De Simone. Ricercatore e musicologo, musicista e regista teatrale, animatore culturale e molto altro ancora. A...