Gianluca Lombardi
In coproduzione con Libri in rete e Il Poliedro Aps
AUDIZIONI FINALIZZATE ALLA RICERCA DI PROFILI ARTISTICI
PER 3 PRODUZIONI 2025/26
***
SENZA TITOLO
Spettacolo selezionato in Osservatorio al Campania Teatro Festival 2025
- IL REGISTA: Attore/attrice, età scenica dai 35 anni in su.
È il motore dello spettacolo. Di grande cultura e tempra morale, unisce professionalità e bizzarria accompagnandosi con citazioni della letteratura teatrale universale denotando grande esperienza intervallata da elementi di cialtroneria degni da un mestierante improvvisato.
Si cerca profilo con grande padronanza dello spazio scenico e del ritmo e una importante attitudine al linguaggio del comico. Si consiglia una buona dizione e la padronanza di uno dei maggiori dialetti italiani.
- L’ATTRICE: Attrice, età scenica dai 25/40 anni
Avvenente e intrigante, è la divetta della compagnia. Il suo carattere deciso e sprezzante intervallato da fragilità e competenze artistiche latenti farà nascere il bisogno di una consapevolezza che la porterà alla ricerca della maturazione interiore nell’esperienza vissuta nella vicenda dello spettacolo.
Si cerca profilo con competenze canore e grande padronanza del movimento scenico e della gestualità espressiva in particolare relativo al repertorio del varietà e dell’avanspettacolo del primo novecento.
Si consiglia una buona dizione e la padronanza di uno dei maggiori dialetti italiani.
- IL CRETINO: Attore/attrice caratterista, età scenica 25/40
Dall’anima semplice accolta in un carattere estroso e bizzarro è il caratterista per eccellenza. Detterà i tempi delle strutture comiche sostenendo la vicenda in maniera apparentemente marginale ma determinante
Si cerca un profilo con grande padronanza del ritmo e del comico e competenza del ruolo da “spalla” e una buona attitudine al repertorio comico plautino e della commedia dell’arte.
Si consiglia la padronanza di uno dei maggiori dialetti italiani.
- LATTORE: Attore/attrice, età scenica 30-40.
È il protagonista dello spettacolo. Un professionista di grande esperienza, dall’apparente ego che nasconde la sua vera anima che schiudendosi con l’esperienza della scena, fa rivivere con la grande determinazione degna di un primo attore, l’essenza e il valore di un’arte antica oramai quasi dispersa grazie alla quale la vicenda si alimenta e si evolve fino a lasciare un messaggio di resilienza artistica.
Si cerca un profilo con grande padronanza del ritmo, del linguaggio del comico e dello spazio scenico con buona attitudine al repertorio comico da Plauto a Viviani.
Si consiglia una ottima dizione e la padronanza di uno dei maggiori dialetti italiani.
***
LA PERFEZIONE DELL’IMPERFEZIONE
- MARTA: Attrice, età scenica Under 20.
Ossessionata dalla perfezione, è figlia di una società particolarmente esigente che basa i valori su tutto ciò che crea una identità apparente. Nella vicenda verrà accompagnata all’interno di un viaggio alla scoperta delle sue imperfezioni che la aiuteranno a scoprire se stessa.
Si cerca un profilo con buone competenze canore e attitudine alla danza e al movimento scenico.
Si consiglia una buona dizione ed esperienza pregressa in produzioni di teatro per ragazzi.
- PULCINELLA: Attore/attrice caratterista.
L’anima della sua maschera come medium del viaggio alla scoperta del mondo, è il simpatico e bizzarro Virgilio in questo percorso che la protagonista compie all’interno di questa crescita attraverso le funamboliche domande e situazioni bizzarre al servizio di una conoscenza oltre la punta del proprio naso.
Si cerca un profilo con grande padronanza del repertorio del personaggio di Pulcinella, una buona attitudine al canto e al linguaggio mimico gestuale ed esperienza pregressa in produzioni di teatro per ragazzi.
***
ASCOLTAMI MENTRE NON PARLO
- MAURO: Attore, età scenica under 25.
Immerso in un mondo interiore fatto di domande non risposte e un trauma irrisolto, nel quasi immobilismo delle sue azioni attraverso lo scambio tra linguaggio non verbale e pensiero (affidato al personaggio de La Coscienza), il protagonista scrive la storia dei quei tre abbracci, altro non è che la sua alla ricerca di sé stesso.
Si cerca un profilo con grande padronanza del gesto e del linguaggio mimico.
Si consiglia una buona dizione.
- LA COSCIENZA Attore/attrice, età scenica 30/40.
La materializzazione della costruzione mentale del personaggio di Mauro realizzata in scena da un personaggio che governa la vicenda come un narratore pronto a raccontare quella storia alla ricerca di un qualcosa che colmi finalmente il vuoto del suo trauma.
Si cerca un profilo con grande padronanza scenica e importanti doti di lettura a leggio.
Si consiglia una ottima dizione
- IL PERSONAGGIO X: Attore/attrice, età scenica 35/50.
Il personaggio X è una maschera neutra nella vita di Mauro che lo accompagna passo passo diventando vari personaggi che interagiscono con il protagonista.
Si cerca un profilo dotato di una grande versatilità in ruoli sia maschili che femminili, con grande padronanza del ritmo, dello spazio scenico con buona attitudine al canto e al movimento gestuale.
Si consiglia una buona dizione, la padronanza di uno dei maggiori dialetti italiani ed esperienza pregressa in produzioni di teatro per ragazzi.
I provini si terranno a Roma il 18 settembre 2025 dalle ore 18.00 presso lo spazio polivalente in Via Primo Acciaresi, 7 (zona Stazione Tiburtina.)
***
Per candidarsi inviare una mail a librinrete@gmail.com o gianlucalombardi1006@gmail.com con i seguenti materiali:
- due foto recenti (una in primo piano e una figura intera)
- CV Artistico (specificare residenza abituale)
- video di presentazione di massimo un minuto dove si indica il ruolo o i ruoli per cui ci si candida e la motivazione.
Avranno accesso ai provini solo gli artisti che riceveranno una mail di conferma.
Per sostenere l’audizione portare due brani a scelta diversificando le tipologie (ad esempio uno comico e uno drammatico, uno comico e una poesia, una canzone e un monologo drammatico).
Per le candidature di personaggi che hanno specificato un determinato repertorio nella scheda, si consiglia di proporre un pezzo del repertorio richiesto.
Per alcuni personaggi (LATTORE, MARTA, LA COSCIENZA) verranno inviati nella mail di conferma dei materiali specifici per il provino (che andranno in sostituzione a uno dei brani richiesti precedentemente)
***
Gianluca Lombardi è un attore, regista e insegnante di arti sceniche con esperienza pluriennale nel campo drammaturgico teatrale e non solo, acquisita tramite lo studio, le collaborazioni e il lavoro con nomi di spicco del panorama artistico italiano come Ruggero Cappuccio, Pamela Prati, Nadia Baldi, Massimiliano Gallo, Emiliano De Martino, Fabio d’Avino, Francesco Branchetti, Simone Lambertini, Rossella Pugliese, Tiberio Ettore Muccitelli.
Attualmente in tournee con lo spettacolo Senza Respiro con Pamela Prati e con il suo Senza Titolo, selezionato nella sezione Osservatorio del CTF2025 e nella produzione di corsi di formazione per attori e progetti didattici speciali (tra cui i progetti teatrali presso Regina Coeli di Roma)