Call luna crescente 2025 | compagnie under 30

Alle compagnie scelte verrà corrisposto un rimborso spese di € 300,00 totali a compagnia, per la messa in scena. La Compagnia che otterrà il maggiore gradimento potrà presentare una propria produzione nell’edizione 2025 del festival L’ultima luna d’estate con cachet di 1.500,00€.  Scade il 31 maggio 2025

Call Luna Crescente | Compagnie Under 30

Festival L’ultima luna d’estate 2025
Bando per la selezione di artisti e compagnie emergenti under 30*
promosso da Teatro Invito in collaborazione con Consorzio Brianteo Villa Greppi

Art. 1 – Finalità del bando

Teatro Invito promuove un bando per la selezione di artisti e compagnie professioniste under 30* per la partecipazione all’edizione 2025 del Festival Nazionale L’ultima luna d’estate, nell’ambito della sezione Luna Crescente. L’iniziativa nasce dalla volontà di promuovere il lavoro di ricerca dei giovani artisti, dando loro un’occasione di visibilità e confronto, al fine di supportare le giovani compagnie emergenti nella circuitazione di nuove opere.

*la media dell’età dei componenti non deve superare i trent’anni alla data dell’iscrizione al bando.
È necessario inviare documentazione anagrafica che comprovi l’età a organizzazione@ultimaluna.org

Art. 2 – A chi si rivolge

Il bando si rivolge ad artisti singoli e gruppi under 30 che siano attivi da almeno 2 anni e possano comprovarlo.

Art. 3 – Categorie di appartenenza

Il bando è rivolto agli artisti che si occupano di produzione teatrale.

Art. 4 – Tipologia di progetti ammissibili

Possono partecipare al bando spettacoli e performances teatrali, anche in forma di anteprima, purché al momento dell’iscrizione si possa produrre una documentazione video del lavoro (scene già definite).

Art. 5 – Modalità di partecipazione

Ogni artista/gruppo partecipante potrà partecipare con 1 solo progetto e dovrà inviare obbligatoriamente la documentazione video (tramite link) e compilare il FORM AL LINK ON LINE entro e non oltre il 31 maggio 2025.

È richiesto il seguente materiale:

Curriculum della compagnia (max 1 cartella).
Descrizione dettagliata del progetto proposto a bando (max 1000 caratteri spazi inclusi)
Esigenze tecniche del progetto proposto tenendo conto del fatto che i luoghi di rappresentazione saranno all’aperto
Eventuali materiali di approfondimento relativi allo studio del lavoro che si presenta a bando (testi, immagini, ecc.) – FACOLTATIVO
Eventuale link video a uno spettacolo prodotto precedentemente – FACOLTATIVO
Eventuali date di presentazione del lavoro proposto a bando – FACOLTATIVO
Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini previsti dalla legge per le pratiche di iscrizione al concorso, firmato dal referente del progetto

Art. 6 – Criteri di selezione

La selezione dei progetti di produzione avverrà secondo la valutazione del materiale inviato.
I progetti pervenuti saranno valutati da una giuria composta da Filippo Ughi, direttore artistico di Piccoli Idilli, Luca Radaelli, direttore artistico di Teatro Invito, Elena Scolari, critica teatrale per le riviste PAC- Paneacquaculture, Hystrio e membro della giuria di Rete Critica, Alice Strazzi, critica teatrale per le riviste Stratagemmi e Hystrio, sulla base della qualità del progetto artistico presentato.
La Giuria selezionerà con giudizio insindacabile al massimo 3 spettacoli che saranno messi in scena in una serata speciale nell’ambito del festival L’ultima luna d’estate 2025 (29 agosto – 7 settembre 2025) in un formato della durata di 20 minuti.

Art. 7 – Rimborsi e partecipazione al Festival 2025
Alle compagnie scelte verrà corrisposto un rimborso spese di € 300,00 totali a compagnia, per la messa in scena.
Gli spettacoli scelti saranno valutati dal pubblico attraverso schede distribuite all’ingresso. La Compagnia che otterrà il maggiore gradimento potrà presentare una propria produzione nell’edizione 2026 del festival L’ultima luna d’estate con cachet di 1.500,00€.

Art. 8 – Condizioni contrattuali
L’agibilità di tutti gli artisti coinvolti nella performance è obbligatoria per la partecipazione alla manifestazione.
Agli artisti/compagnie saranno garantiti vitto e alloggio a carico dell’organizzazione per il giorno di rappresentazione dello spettacolo.

Art. 9 – Scadenze

Scadenza presentazione domande al bando: 31 maggio 2025

Comunicazione finalisti: entro il mese di giugno 2025
Presentazione studi: tra il 29 agosto e il 7 settembre 2025 in data da stabilirsi.

per info: organizzazione@ultimaluna.org

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Cercando nella memoria. Due pezzi su Roberto De Simone

Lo scorso sei aprile moriva a Napoli Roberto De Simone. Ricercatore e musicologo, musicista e regista teatrale, animatore culturale e molto altro ancora. A...