Laboratorio gratuito di canto corale ad Attraversamenti Multipli 2025

Laboratorio di canto corale nei paesaggi urbani naturali

condotto da FRANCESCO LEINERI

rivolto a tutt* (dai 18 anni)

POLIFONIE URBANE è un laboratorio di canto corale che ambisce alla riscoperta e alla valorizzazione della musica corale, di estrazione classica, nell’ambito di ricerca delle arti performative tout court. È rivolto a creative e creativi in performance canore, sensibili a qualsiasi tipo di pratica scenica o attività artistica. Giunto alla sua quarta edizione dal titolo _ecosistemi, è parte di un percorso laboratoriale creato dal musicista e compositore Francesco Leineri in collaborazione con il gruppo Margine Operativo ed è proposto in un’inedita versione en plein air, interamente realizzata in dialogo con alcuni parchi urbani pubblici della metropoli di Roma.
Il laboratorio si sviluppa in due fasi / due periodi, la prima fase si è svolta a maggio 2025, la seconda ed ultima fase del laboratorio si svolgerà a settembre 2025 al parco di Torre del Fiscale. Durante questa tre giorni consolideremo le pratiche artistiche elaborate in precedenza finalizzandole ad una più chiara messinscena restitutiva, aprendo il gruppo di lavoro anche a chi non abbia seguito la fase di ricerca artistica precedente. Entreremo nel parco in performance, esplorandolo con la nostra presenza fisica, in ascolto del soundscape circostante e infine nel canto, così come dentro una partitura: una dimensione corale performativa che possa guardare con cura e rispetto alla più ecologica, inclusiva e spirituale fra le tradizioni musicali.

Il laboratorio POLIFONIE URBANE_ ecosistemi
> è promosso dalla rete ECORITMI // formata da Fondazione Roma Tre Palladium, Eticae e Margine Operativo // nell’ambito del progetto “R.E.T.E. –Riuso, ecologia, tecnologia, empowerment nella gestione sostenibile degli eventi di spettacolo” realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Inv. 3.3 del PNRR – finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU

> è curato da Margine Operativo

QUANDO E DOVE
Il laboratorio si sviluppa in due periodi: il primo periodo si è svolto a maggio, il secondo periodo si svolge a settembre nell’ambito del festival Attraversamenti Multipli

2° periodo – settembre 2025
23, 24 settembre h 16 > h 18:30
+ 25 settembre PRESENTAZIONE di un esito performativo nel festival Attraversamenti Multipli
Dove > Parco di Torre del Fiscale – Roma

INFORMAZIONI
Il laboratorio si svolge all’aperto e in spazi urbani naturali.
Il laboratorio è GRATUITO.
È rivolto a un numero limitato di partecipanti.
Un gruppo di partecipanti si è definito durante il 1° periodo che si è svolto a maggio,
oltre a questo gruppo il laboratorio “Polifonie urbane_ ecosistemi” rilancia una Open call
e riapre le candidature per il 2° periodo.
È richiesta la presenza a tutti gli incontri e alla presentazione dell’esito performativo del 25 settembre.
Al momento della selezione verrà inviato del materiale di studio da preparare in occasione del primo incontro.

COME CANDIDARSI
la Call per partecipare agli incontri di settembre sarà aperta dal 25 agosto al 12 settembre 2025
La comunicazione dei risultati vi sarà data entro il 15 settembre 2025
Nel Form online vi sarà richiesta, oltre ai vostri dati (nome, età, telefono, mail) 10 righe di presentazione.

>>> compila il FORM ONLINE >>>

FRANCESCO LEINERI è diplomato in Composizione presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma.
Il suo linguaggio è spesso connesso alla narrazione di storie, attinge a forme musicali ipertradizionali poi rinnovate nell’ambito attuale ed eterogeneo delle performing arts (opera, teatro, songwriting, visual). Il suo catalogo comprende musica per il teatro, cinema e pubblicità, installazioni e performances, arrangiamenti e trascrizioni. È musicista incline al lavoro di squadra e alla collaborazione multidisciplinare, anche in ensemble da lui costituiti e diretti. Dal 2020 è direttore del Roma Rainbow Choir, coro ufficiale del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli. Suoi lavori sono stati eseguiti in Italia, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Svizzera, California, Messico, India ed Ecuador. Le sue partiture sono edite da Ermes404 edizioni.
francescoleineri.com

mail per informazioni: info@attraversamentimultipli.it

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Il mito degli occhiali da vista alla Biennale Danza di Venezia....

Primo reportage dalla Biennale Danza di Venezia - quest’anno con un programma ‘olimpico’ (e olimpionico...), pieno di danza d’ogni tipo, e per tutti i...